In Italia

In Italia

Piano di Montevergine 2013 vince le difficoltà del clima

21 Marzo 2019 Civiltà del bere
Piano di Montevergine 2013 vince le difficoltà del clima

Feudi di San Gregorio è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Nome simbolo del Rinascimento enologico campano, Feudi di San Gregorio riunisce oggi un prestigioso gruppo di aziende ubicate lungo tutto lo Stivale, dalla Toscana alla Basilicata, scendendo fino in Puglia e in Sicilia. Ogni realtà ha una sua struttura produttiva autonoma e persegue una precisa ricerca stilistica, ma tutte sono accomunate dal profondo impegno nella valorizzazione delle principali varietà autoctone, con l’obiettivo di proporre etichette dal profilo contemporaneo, che mettono al centro il consumatore, i suoi gusti e le sue esigenze.

Il miglior vino Feudi di San Gregorio nel 2019: Piano di Montevergine 2013

Tra i vini degni di lode secondo le maggiori Guide enologiche del 2019, spicca il Piano di Montevergine, Taurasi Riserva Docg 2013, un sontuoso Aglianico della tenuta di Sorbo Serpico, in provincia di Avellino.
«Nel 2013 l’andamento climatico è stato altalenante, cominciato con un inverno molto piovoso e qualche spruzzata di neve», precisa Pierpaolo Sirch, agronomo di Feudi di San Gregorio, che affianca il presidente Antonio Capaldo. «Ad aprile è arrivata la primavera, ma con temperature oscillanti. A luglio, situazione di nuovo anomala con precipitazioni quasi quotidiane. Negli ultimi 10 giorni e fino ai primi di agosto le temperature hanno raggiuto i 40 °C. Verso il 10 agosto, nuove perturbazioni, ma per fortuna, a settembre il tempo è stato bellissimo, regalandoci un’ottima vendemmia».

Piano di Montevergine, Taurasi Riserva Docg 2013

Minerale e suadente, dai tannini elegantissimi. La fermentazione in acciaio si protrae per 3-4 settimane. Segue una maturazione in barrique di rovere francese e botti da 50 ettolitri per 18-24 mesi,
poi altri due anni in bottiglia

Altre etichette premiate

Feudi di San Gregorio
Dubl Esse Rosato, Dosaggio Zero Metodo Classico
Pàtrimo, Campania Igt 2015
Privilegio, Irpinia Fiano Passito Doc 2016
Taurasi Docg 2014
Basilisco
Cruà, Aglianico del Vulture Superiore Docg 2015
Fontanelle, Aglianico del Vulture Superiore Docg 2015
Teodosio, Aglianico del Vulture Doc 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati