Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Argentina estrema. Passaggio a nord, tra i vigneti più alti del mondo

29 Giugno 2020 Anita Franzon
Argentina estrema. Passaggio a nord, tra i vigneti più alti del mondo

L’altitudine è il comun denominatore delle aree vitivinicole emergenti dell’Argentina. Qui la vite supera i 3.000 metri e dà vita a vini freschi e ben bilanciati, grazie al lavoro di pochi produttori intraprendenti. Andiamo a conoscerli in tre puntate, cominciando dal nord, dalla regione di Jujuy e dalle valli di Calchaquí.

Un viaggio alla scoperta delle aree vitivinicole più sconosciute, promettenti ed estreme dell’Argentina è possibile anche attraverso lo schermo del computer, se a far da guida sono gli stessi produttori di vino. Enologi e imprenditori amanti del rischio e della sperimentazione. Il webinar organizzato da Wines of Argentina è stato moderato dalla sommelier Paz Levinson. Siamo partiti dal nord al confine con la Bolivia, scivolando poi verso sud in Patagonia e arrampicandosi tra gli estesi vigneti di Cuyo, da Mendoza alla Cordigliera delle Ande.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati