In Italia

In Italia

New entry in Valtellina

7 Maggio 2010 Civiltà del bere
“…bevei di un vino …che credo fermamente ch’egli sia il miglior, che al mondo si beva”, con queste parole il letterato Ortensio Lando, filosofo e bon vivant, nel 1548 descriveva un vino bevuto a Teglio, in Valtellina. E a lui è dedicato il Valtellina Superiore Docg vendemmia 2007, che si presenta come ultimo nato in Valle, una sola vigna, un cru, nel bel mezzo del Grumello. A produrlo è Luca Faccinelli, un giovane e affermato uomo di comunicazione e marketing, che ha deciso di cambiare vita e di inventarsi un mestiere: il vignaiolo. Con l'elasticità mentale che caratterizza i giovani, Luca si circonda di professionisti, tra i quali l'artista Enrico Della Torre, che, dopo accurate ricerche storiche, ha rinvenuto un ritratto dell'umanista, che è finito in etichetta. Ortensio Lando è un vino rosso realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo coltivate e raccolte da un unico vigneto terrazzato caratterizzato da forti pendenze e dall’eccellente esposizione a sud dei filari, situato a un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 metri di altezza. L’affinamento viene fatto per 14 mesi in piccoli fusti di rovere e, dopo un breve periodo in acciaio inox, si conclude in bottiglia.

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati