In Italia

In Italia

La famiglia Zonin e il passaggio generazionale: “Sappiamo attendere il momento giusto”

16 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Come affrontano l'attualissimo tema del passaggio generazionale in una delle realtà private più grandi d'Italia come la Casa vinicola Zonin di Gambellara (Vicenza)? Oggi Domenico, Francesco e Michele affiancano il padre Gianni Zonin alla guida dell'azienda, come le tre figlie di Piero Antinori (come si può leggere in Piero Antinori e il passaggio generazionale: “Sogno un filo diretto coi miei antenati”). Ma domani? Cosa accadrà? OGNUNO SEGUE LE PROPRIE INCLINAZIONI - A Urbino, durante un summit delle famiglie del vino nell'ambito della manifestazione Urvinum, abbiamo ascoltato da Michele, il più giovane dei figli di Gianni Zonin, l'esperienza di suo padre e il ruolo suo e dei fratelli in questo delicato passaggio: «Abbiamo tutti inclinazioni diverse. Io sono più vocato per l'aspetto legale e finanziario, Francesco è l’uomo del marketing, mentre Domenico è dedito alla produzione. I nostri ruoli non sono però mai stati messi “nero su bianco” e il passaggio dalle mani di mio padre alle nostre sta avvenendo con calma. Siamo tutti convinti che la sola cosa che conti sia l’equilibrio familiare e, in nome di questo, sappiamo tutti attendere il nostro momento».

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati