In Italia

In Italia

La famiglia Zonin e il passaggio generazionale: “Sappiamo attendere il momento giusto”

16 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Come affrontano l'attualissimo tema del passaggio generazionale in una delle realtà private più grandi d'Italia come la Casa vinicola Zonin di Gambellara (Vicenza)? Oggi Domenico, Francesco e Michele affiancano il padre Gianni Zonin alla guida dell'azienda, come le tre figlie di Piero Antinori (come si può leggere in Piero Antinori e il passaggio generazionale: “Sogno un filo diretto coi miei antenati”). Ma domani? Cosa accadrà? OGNUNO SEGUE LE PROPRIE INCLINAZIONI - A Urbino, durante un summit delle famiglie del vino nell'ambito della manifestazione Urvinum, abbiamo ascoltato da Michele, il più giovane dei figli di Gianni Zonin, l'esperienza di suo padre e il ruolo suo e dei fratelli in questo delicato passaggio: «Abbiamo tutti inclinazioni diverse. Io sono più vocato per l'aspetto legale e finanziario, Francesco è l’uomo del marketing, mentre Domenico è dedito alla produzione. I nostri ruoli non sono però mai stati messi “nero su bianco” e il passaggio dalle mani di mio padre alle nostre sta avvenendo con calma. Siamo tutti convinti che la sola cosa che conti sia l’equilibrio familiare e, in nome di questo, sappiamo tutti attendere il nostro momento».

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati