In Italia

In Italia

È in edicola il numero di Luglio/Agosto 2014

24 Luglio 2014 Civiltà del bere

SOMMARIO Luglio-Agosto 2014

  Editoriale. Il vino non è pop Inside: Stati Uniti d'America
  • Il passaporto vinicolo
  • Dalla Napa al Michigan 30 etichette top
  • Un mercato da capire
  • Birra. Il Rinascimento
  • Cucina. Una nuova foodlosofy
L'italiano
  • Denominazioni. Le premiate dalla critica
  • Piccole patrie. Offida
  • Il fiasco in un museo
  • L'etichetta giusta per l'estate
  • Gianni Zonin e la filatelia
  • Ortinfestival a Venaria Reale: un successo
Senza confini
  • Riesling Supertasting
  • Viaggio in Corsica. Strepitosamente mare
  • La vendemmia nell'altro emisfero
  • Shalom Oseleta
Scienze
  • La fisica dello Champagne
  • Giallo è il padre di tutti i Moscati
  • La geologia che aiuta
  • Avigere, tutela siciliana
  • Gli strumenti del mestiere. Bâtonnage
Business
  • Barolo e Chianti con il tappo a vite?
  • Millennials, analisi di una generazione
Food e L'altro bere
  • L'ingrediente principe. Il gambero viola
  • Storie in cucina. Cristian Torsiello - Osteria Arbustico
  • Assiette di mozzarella
  • Le famiglie del gusto. Massimo Mancini
  • Abbinamenti difficili. Tzatziki
  • Regole per un buon tè freddo
  • Cocktail Japaroni
  Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Bolgheri o non Bolgheri hanno tutti ragione (Cesare Pillon)
  • Controvento. Tangentopoli in bottiglia (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Un altro esame intermedio, in attesa di giudizio (Alessandro Torcoli)
  • Nel segno di Bacco. New York e Roma. Un fil rouge (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Master's voice. Viaggio nel Sauvignon blanc (Mai Tjemsland)
  • Hong Kong Stories. Masseto Superstar (Valentina Giannella)
  • Bordeaux today. Droni, cavalli, buoi e api (Tracey Dobbin)
  • Lettere al direttore

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati