In Italia

In Italia

L’itinerario delle Anteprime 2015. Si comincia domani

30 Gennaio 2015 Civiltà del bere

Torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento con le Anteprime, con tante occasioni d'assaggio delle annate prossime al debutto sul mercato. Da nord a sud Italia, a partire da questo weekend fino a metà maggio, il calendario degli eventi en primeur è molto fitto. Ecco una breve panoramica degli appuntamenti di febbraio.

31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO: AMARONE - L'annata 2011 del re della Valpolicella sarà protagonista di una degustazione al Palazzo della Gran Guardia di Verona, sabato (dalle ore 16 alle 19) e domenica (dalle 10 alle 18). L'evento, alla dodicesima edizione, è organizzato dal Consorzio di tutela della Valpolicella e vede la partecipazione di 64 produttori di prestigio (qui trovi l'elenco completo)

15-21 FEBBRAIO: ANTEPRIME TOSCANE - Si comincia domenica 15 febbraio con le denominazioni Bolgheri, Morellino di Scansano, Montecucco, Cortona, Carmignano, Valdarno di Sopra, Orcia, Bianco di Pitigliano e Sovana, Grandi Cru della Costa toscana, Colline Lucchesi e Maremma. Il 16 è la volta della Vernaccia di San Gimignano, il 17 e 18 del Chianti Classico; poi è la volta del Vino Nobile di Montepulciano, il 19, per concludere con il celebre Brunello di Montalcino, dal 20 al 21 febbraio. Per info: www.anteprimetoscane.it

22-23 FEBBRAIO: SANGIOVESE DI ROMAGNA - Torna l’appuntamento con Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese Riserva. L'evento si svolge a Faenza nella struttura del MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche. La giornata di domenica è dedicata al grande pubblico, mentre il lunedì è riservato a stampa e operatori. Per info: www.consorziovinidiromagna.it

23-24 FEBBRAIO: LA PRIMA VOLTA DEL SAGRANTINO - L'esordio 2015 dell'Anteprima dedicata al Sagrantino Docg comincia con l'annata 2011. La manifestazione - nel Chiostro di Sant'Agostino e in Sala Consiliare del Comune di Montefalco - è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e conta l'adesione di oltre 20 produttori. A stampa e operatori del settore saranno presentate anche le annate di Montefalco Rosso Doc 2012, Montefalco Rosso Doc Riserva 2011 e Montefalco Bianco Doc. Per info: www.consorziomontefalco.it

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati