In Italia

In Italia

Lettera al presidente Gentiloni per un nuovo Comitato Dop e Igp

22 Marzo 2018 Civiltà del bere
L'Italia del vino chiede un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp! Il Comitato istituito nel triennio 2015-2017 è decaduto, e il decreto per la nuova nomina non è stato firmato dell'ex ministro Martina prima delle dimissioni. La sua assenza lascia in una situazione di stallo oltre 50 denominazioni, che attendono l'approvazione delle modifiche ai loro disciplinari. Ma questo blocco ostacola la competitività dell'intero settore, sul mercato nazionale e internazionale.

Serve un nuovo Comitato Nazionale Vini Dop e Igp

Per questo "La Filiera del Vino Italiano" ha inviato oggi una lettera di sollecito a Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio e ministro delle Politiche agricole ad interim, perché il Governo firmi il Decreto relativo alla nomina del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp. Una richiesta collettiva del settore vino, siglata dai presidenti di Alleanza delle Cooperative Italiane - AgroalimentareAssoenologiCia - Confederazione Italiana AgricoltoriConfagricolturaFederdocFederviniUnione Italiana Vini. Di seguito il testo integrale della lettera (scarica qui).

Lettera al presidente Gentiloni

 

Egr. On.le Paolo Gentiloni Presidente del Consiglio dei Ministri

Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ad interim

SEDE

Oggetto: nomina Comitato Nazionale Vini   Gent.mo Presidente del Consiglio, abbiamo appreso che il Decreto di nomina del Comitato Nazionale Vini DOP e IGP non è stato firmato dall’ex Ministro Martina, prima delle dimissioni rassegnate il 13 marzo u.s. Il Comitato Nazionale Vini DOP e IGP nominato per il triennio 2015-2017 è decaduto. Il Comitato è organo indispensabile per l’approvazione delle modifiche dei disciplinari delle Denominazioni, ed in sua assenza oltre 50 Denominazioni si trovano in una situazione di stallo, che conseguentemente ostacola la competitività del settore sia sul mercato nazionale che internazionale. Alla luce di quanto sopra, ed in considerazione della prossima campagna vendemmiale, riteniamo doveroso porre alla Sua attenzione la necessità dell’emanazione di un provvedimento centrale per il settore vitivinicolo italiano. Ritardare ancora, anche solo di poche settimane, potrebbe mettere in discussione le modifiche che i produttori attendono per la prossima vendemmia. Certi della Sua attenzione e sensibilità alla questione, porgiamo i più cordiali saluti,   Alleanza delle Cooperative Italiane - Agroalimentare presidente Giorgio Mercuri Assoenologi presidente Riccardo Cotarella CIA - Confederazione Italiana Agricoltori presidente Dino Scanavino Confagricoltura presidente Massimiliano Giansanti Federdoc presidente Riccardo Ricci Curbastro Federvini presidente Sandro Boscaini Unione Italiana Vini presidente Ernesto Abbona

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati