In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: il Droppello Fertuna e il Crosietta Vicara

25 Settembre 2012 Civiltà del bere
Come anticipato nel post Le degustazioni dell'enoluogo: si comincia con i bianchi da uve rosse, pubblichiamo le schede di valutazione delle etichette protagoniste del primo tasting interno di Civiltà del bere. Oggi è la volta dell'azienda Fertuna di Gavorrano (Grosseto) - joint venture tra il marchese Nicolo Incisa della Rocchetta, patron di Tenuta San Guido, e il Gruppo Meregalli - che propone il Droppello, Sangiovese in purezza. A seguire, la Cantina Vicara di Rosignano Monferrato, nell'Alessandrino, con un blend di Barbera, Grignolino e Pinot nero chiamato Crosietta.   FERTUNA: Droppello, Igt Toscana 2011 Uve: Sangiovese 100% Descrizione: Colore giallo pallido, più ricco in bocca che al naso, dove emergono i sentori vegetali, floreali e la pera. Evidenzia una buona nota acida. Fresco, immediato e piacevole, è equilibrato, adatto a tutto il pasto, e si presenta ancora giovane, con una sicura capacità di evoluzione. Titolo alcolometrico: 12% vol. Prezzo atteso: 8 euro Prezzo reale: 10 euro   VICARA: Crosietta®, Vdt 2011 Uve: Barbera, Grignolino, Pinot nero Descrizione: Ricco al naso, con sentori che spaziano dal floreale al fruttato: ginestra, frutta gialla e nespole in particolare. In bocca è avvolgente, sapido, con un retrogusto speziato molto interessante. Colpisce per la morbidezza e si presenta in effetti come un prodotto particolare. Titolo alcolometrico: 12,5% vol. Prezzo atteso: 12 euro Prezzo reale: 8 euro    
Tag

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati