In Italia

In Italia

L’Ais Toscana premia l’enologo Barbara Tamburini

14 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Nel corso della dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, in programma domenica 16 dicembre alla Villa Castelletti di Signa (Firenze), si terrà la tavola rotonda "Il nostro futuro: la figura del sommelier, uno strumento di marketing e comunicazione". Durante l'evento -  a cura dell'Ais Toscana e moderato dal direttore di Sommelier Toscana Marzia Morganti Tempestini - sarà consegnato il Premio Dino Casini - Una vita per l'Ais Toscana all'enologo Barbara Tamburini. I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA - Il convegno prende avvio con i saluti del presidente regionale Ais Osvaldo Baroncelli, a cui seguono gli interventi di importanti personaggi legati alla sommellerie e al mondo enologico regionale: il direttore del Consorzio tutela Vini Carmignano Realmo Cavalieri, il presidente della Strada del Vino di Arezzo Cristiano Cini, Alberto Degli Innocenti del Ristorante Tirabusciò di Bibbiena (Arezzo), la produttrice di Brunello di Montalcino Donatella Cinelli Colombini e l'enologo Barbara tamburini. In rappresentanza dell'Associazione italiana sommeliers anche il responsabile didattico Ais Toscana Massimo Castellani e il vicepresidente nazionale Ais Roberto Bellini, a cui sono affidate le conclusioni dell'incontro.  

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati