In Italia

In Italia

L’Ais Toscana premia l’enologo Barbara Tamburini

14 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Nel corso della dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, in programma domenica 16 dicembre alla Villa Castelletti di Signa (Firenze), si terrà la tavola rotonda "Il nostro futuro: la figura del sommelier, uno strumento di marketing e comunicazione". Durante l'evento -  a cura dell'Ais Toscana e moderato dal direttore di Sommelier Toscana Marzia Morganti Tempestini - sarà consegnato il Premio Dino Casini - Una vita per l'Ais Toscana all'enologo Barbara Tamburini. I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA - Il convegno prende avvio con i saluti del presidente regionale Ais Osvaldo Baroncelli, a cui seguono gli interventi di importanti personaggi legati alla sommellerie e al mondo enologico regionale: il direttore del Consorzio tutela Vini Carmignano Realmo Cavalieri, il presidente della Strada del Vino di Arezzo Cristiano Cini, Alberto Degli Innocenti del Ristorante Tirabusciò di Bibbiena (Arezzo), la produttrice di Brunello di Montalcino Donatella Cinelli Colombini e l'enologo Barbara tamburini. In rappresentanza dell'Associazione italiana sommeliers anche il responsabile didattico Ais Toscana Massimo Castellani e il vicepresidente nazionale Ais Roberto Bellini, a cui sono affidate le conclusioni dell'incontro.  

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati