In Italia

In Italia

La nuova generazione di designer francesi al Fuori Salone di Milano

10 Aprile 2013 Elena Erlicher
I lavori di cinque designer francesi, tra i 28 e i 42 anni, sono protagonisti della mostra "Nouvelle vague Volume 2, il nuovo paesaggio domestico francese" in programma da martedì 9 a domenica 14 aprile all’Institut français di Milano. L'evento fa parte delle manifestazioni del Fuori Salone del Mobile, che si svolge negli stessi giorni alla fieramilanocity. I PROTAGONISTI IN MOSTRA - La mostra, curata dal critico Cédric Morisset, espone le creazioni di  Pauline Deltour, Guillaume Delvigne, François Dumas, Victoria Wilmotte e Dan Yeffet. Pauline Deltour, classe 1983, esperta di oggetti per la tavola, annovera tra i suoi clienti anche Alessi e Muji. Guillaume Delvigne, 34 anni, ha seguito progetti industriali, tra gli altri, per Tefal e Ricard. Guillaume Delvigne, 32 anni, ha creato la collezione di vasi Superimposed vases per Sèvres. La più giovane del gruppo Victoria Wilmotte ha ideato oggetti per Poliform. Dan Yeffet, nato nel 1971, espone nei musei di tutto il mondo (New Design Museum di Chicago, il Museum of Art’s “Visual Delight” di Philadelphia, ecc.). CHAMPAGNE MARGUERITE GUYOT AL VERNISSAGE - Al vernissage della mostra che avrà luogo domani, dalle 18.30 alle 22, all’Institut français, i designer francesi brinderanno con lo Champagne Marguetite Guyot, Maison di Damery, nella valle della Marna, terra d'antica tradizione champenoise.
Tag

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati