Dalle ore 15 alle 16.45 il walk-around tasting è anticipato dalla conferenza "Storia, valore e prospettive dei vitigni autoctoni italiani" in Sala Biancamano, solo su invito. Sarà l’occasione per descrivere la nuova Mappa degli Autoctoni italiani, la selezione dei vitigni, le scelte grafiche. Ma anche un momento di informazione e confronto su alcuni vitigni autoctoni, presi ad esempio della complessità e vivacità del tema. Si parlerà dell’incrocio "autoctono" Albarossa (Nebbiolo più Barbera), del futuro del Ciliegiolo, della salvaguardia dell’importantissima Glera, e con l’enologo di fama internazionale Vittorio Fiore ripercorreremo anche la storia del concetto di "autoctono" in Italia e delle sue prospettive.
Per maggiori informazioni:
Agnese Pellucci eventi@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03
oppure vieni a trovarci all’enoluogo di Milano
in viale Andrea Doria 42 (MM1-MM2 Loreto, vedi google maps)