Mondo

Mondo

La California è in fiamme

25 Agosto 2020 Anita Franzon
La California è in fiamme

Numerosi incendi stanno devastando il nord dello Stato e minacciano Napa, Sonoma e altre aree vitate. Le principali cause sarebbero le alte temperature unite a venti molto intensi e a una anomala quantità di temporali: solo nella giornata del 18 agosto si sono registrati quasi 6.000 fulmini.

Una serie di ordini di evacuazione è stata messa in atto nelle contee di Napa e Sonoma, ma il fuoco ha raggiunto anche altre contee (The drinks business).

LNU Lighting Complex, uno dei più grandi incendi dal 1932

Il gruppo di incendi soprannominato LNU Lightning Complex è ora il secondo più grande incendio della California da quando sono iniziate le registrazioni nel 1932 (The drinks business).

Dichiarato lo stato di emergenza

Non bastava la crisi per il Coronavirus, la regione vinicola californiana è ora paralizzata da questi eventi disastrosi (nbc news), tanto che il governatore dello Stato, Gavin Newsom, il 18 agosto ha dichiarato lo stato di emergenza. Anche Wine Spectator sta seguendo la situazione in California aggiornando gli articoli giorno dopo giorno.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati