In Italia

In Italia

Indipendente Artigianale, il primo marchio a tutela della birra artigianale italiana

26 Settembre 2019 Civiltà del bere
Indipendente Artigianale, il primo marchio a tutela della birra artigianale italiana

Unionbirrai ha voluto creare è uno strumento per rendere riconoscibili i birrifici artigianali indipendenti e i loro prodotti. Presto anche un marchio dedicato ai pub.

Unionbirrai ha ufficialmente presentato il primo marchio collettivo per la tutela dei consumatori e dei produttori di birra artigianale italiana. Il simbolo Indipendente Artigianale è già apponibile su bottiglie e imballaggi e assicura le caratteristiche di indipendenza del produttore e di artigianalità del prodotto.

Bisogna tutelare le piccole realtà

«L’esigenza di creare un marchio che identificasse i veri birrifici artigianali», spiega Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai, «è nata dal grande incremento nel numero di produttori registrato negli ultimi anni. A seguito di questa crescita e del successo sul mercato italiano, i grandi marchi industriali hanno iniziato a realizzare dei prodotti molto simili alle birre artigianali o hanno acquistato alcuni birrifici che quindi non sono più indipendenti. Ecco allora che questo simbolo ci consente di informare correttamente il consumatore, garantendo ai veri produttori artigianali il riconoscimento del proprio lavoro».

Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai

Una garanzia per il consumatore

Il marchio può essere concesso ai piccoli birrifici indipendenti associati Unionbirrai, dotati di codice accisa e impegnati nella produzione esclusiva di birra artigianale. Con la richiesta del simbolo le aziende si impegnano ad accettare i controlli dell’associazione, che potrà revocare il marchio in caso si verificassero delle infrazioni. 
I birrifici associati possono richiedere e utilizzare il marchio gratuitamente, ma si sta valutando la possibilità di concederlo anche a locali non associati, a patto che soddisfino le caratteristiche di indipendenza e artigianalità.

In arrivo la targa per i pub

Recentemente l’associazione ha messo inoltre in cantiere un marchio dedicato ai pub. Il Consiglio sta infatti elaborando una targa in ottone che permetterà ai clienti di riconoscere le realtà dove è quotidianamente possibile assaggiare la vera birra artigianale italiana.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati