In Italia

In Italia

In Alto Adige nascono i Vinum Hotels

14 Settembre 2016 Civiltà del bere
La bellezza della natura, il fascino delle Dolomiti, gli innumerevoli percorsi e itinerari fanno dell'Alto Adige una terra vocata per il turismo. Accanto alle visite culturali e alle innumerevoli attività all'aria aperta, il territorio vede crescere sempre più l'interesse per la sua produzione vinicola. Nasce così una rete di strutture ricettive appositamente studiate per gli enoturisti: i Vinum Hotels.

Per scegliere fra 29 Vinum Hotels

I Vinum Hotels - gli hotel del vino - sono un circuito che raduna 29 alberghi specializzati in soggiorni per winelovers. Degustazioni, visite in cantina, laboratori tematici e abbinamenti culinari compongono un'offerta turistica esclusiva (con pacchetti a misura di enoturista da 159 euro in su). L'offerta è declinata nelle sette diverse zone produttive: Val d'Adige, Valle Isarco, Merano e dintorni, Oltradige, Bolzano, Bassa Atesina e Val Venosta. Ogni area vanta differenti altitudini, terreni e microclimi, da cui deriva l'ampia e variegata offerta vinicola altoatesina. Di seguito, gli alberghi suddivisi per ogni zona produttiva. Per maggiori informazioni: www.vinumhotels.com Bassa Atesina: Hotel Elefant Ora Bolzano e dintorni: Naturidylle Geyrerhof Soprabolzano Hotel Eberle Bolzano Hotel Tschögglbergerhof San Genesio Oltradige: Designhotel GIUS la Residenza Caldaro Hotel Tenuta Vinicola Stroblhof  S. Michele Appiano Schloss Hotel Korb Missiano - Appiano Parc Hotel am See Caldaro Weingut Klosterhof Caldaro B&B Boutiquehotel Feldererhof Caldaro Hotel Girlanerhof Cornaiano - Appiano Wellnesshotel Seeleiten Caldaro Merano e dintorni: Romantik Hotel Oberwirt Marlengo Hotel Ansitz Plantitscherhof Merano Klein Fein Hotel Anderlahn Parcines SCHLOSS PLARS. wine & suites Lagundo Hotel Der Weinmesser Scena Hotel Paradies Marlengo Valle Isarco: Aktiv & Vitalhotel Taubers Unterwirt Vellutano Granpanorama Hotel StephansHof Villandro Hotel Restaurant Pacher Novacella Hotel Gnollhof Chiusa Hotel Goldener Adler Bressanone Hotel Tenuta Pacherhof Novacella Panorama Wellness Hotel Feldthurnerhof Velturno Romantik Hotel Turm Fiè allo Sciliar Valdadige: Hotel Wilma Nalles Hotel Muchele Postal Val Venosta: Landhotel Sand Ciardes Val Venosta

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati