In Italia

In Italia

Il nutrizionista Calabrese a capo dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia

14 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Giorgio Calabrese, docente universitario, esperto nutrizionista oltre che noto volto televisivo, è stato nominato commissario straordinario dell'Irvos, l'Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, dall'assessore all'Agricoltura Dario Cartabellotta. Calabrese è un grande sostenitore dell'importanza della dieta mediterranea ed è autore di numerose pubblicazioni a tema e firma alcune rubriche su quotidiani nazionali. Da qualche anno egli è anche presidente dell’Onav, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino. «Calabrese è una figura di altissima professionalità», afferma l'assessore Cartabellotta, la persona adatta a guidare l'ente siciliano che promuove e fa ricerca sul vino e sugli oli regionali. «Il mio intento», dice Calabrese, «sarà anche quello di sviluppare gli aspetti salutistici delle produzioni dell’Isola». Il nuovo commissario subentra al palermitano Marcello Caruso. Resta ancora da capire se la nomina del professore si trasformerà da commissario a presidente e se sarà eletto un Cda con altri quattro rappresentanti.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati