In Italia

In Italia

Il 45° Premio Nonino è rimandato al 2021 (ma per un ottimo motivo)

21 Gennaio 2020 Civiltà del bere
Il 45° Premio Nonino è rimandato al 2021 (ma per un ottimo motivo)

La distilleria Nonino ha vinto il Premio Spirit Brand / Distiller of the Year 2019 del Wine Enthusiast Star Award. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 gennaio a San Francisco e per questo motivo la famiglia ha deciso di annullare l’edizione corrente del Premio Nonino, che si tiene tradizionalmente a fine gennaio.

Nonino è la prima distilleria italiana a ricevere questo prestigioso riconoscimento internazionale. “Energia, coraggio, visione rivoluzionaria” sono doti riconosciute dell’azienda di Percoto (Udine), alla capacità di “ridisegnare un distillato tradizionale per l’era moderna” e al “continuo impegno verso l’eccellenza basato sulla ricerca dell’innovazione, nel rispetto della cultura e dell’identità del territorio”. Per Nonino è una sfida vinta: “finalmente la grappa passa da Cenerentola a regina”. Un riconoscimento che corona il percorso intrapreso da Benito e Giannola nel 1973 e portata avanti con Cristina, Antonella, Elisabetta, e oggi Francesca.

Appuntamento al 2021

La cerimonia californiana coinciderà come data con l’assegnazione del Premio Nonino, appuntamento che da sempre si tiene in Friuli l’ultimo sabato di gennaio. Per questo motivo il 45esimo Premio Nonino sarà assegnato il 30 gennaio 2021. Il patrimonio culturale del Premio Nonino, costruito in tutti questi anni con grande passione, diventerà sempre più patrimonio di tutti inaugurando, inoltre, una serie di incontri internazionali con i giurati e i premiati delle varie edizioni (a partire dai vincitori del Premio Nonino 2019).

Come è nato il Premio Nonino

Nel 1975, ricercando gli antichi vitigni autoctoni friulani per distillarne le vinacce, i Nonino scoprono che i più rappresentativi – quali Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe –  sono in via di estinzione. Ad essi si aggiunge la Ribolla gialla. Il 29 novembre, con lo scopo di “stimolare, premiare e far ufficialmente riconoscere gli antichi vitigni autoctoni friulani” e preservare così la biodiversità del territorio, istituiscono il Premio Nonino Risit d’Aur e una borsa di studio da assegnare annualmente al miglior studio di carattere sia tecnico sia storico, relativo ai suddetti vitigni. Nel 1977 al Premio Nonino Risit d’Aur affiancano il Premio Nonino di Letteratura, con Mario Soldati presidente della giuria. Dal 1984 il Premio si completa con la Sezione Internazionale, dedicata a uno scrittore straniero.

Nella foto: Giannola, Cristina e Francesca Nonino

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, pioniere e maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati