In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Merlot Sansonina, la scommessa di Zenato in terra di bianchi

15 Aprile 2013 Civiltà del bere

Sansonina, Igt Veronese Rosso 2009

Il vino nasce da uve Merlot allevate in un antico vigneto, riportato in vita attraverso un accurato intervento. Madre e figlia, grazie a un continuo confronto con realtà molto diverse conosciute durante i ripetuti viaggi all’estero, sono convinte che questa varietà internazionale qui possa raggiungere risultati sorprendenti. I terreni argillosi delle morene meridionali del lago di Gardaricordano suoli ben più noti, dove il Merlot trova le sue più grandi espressioni. I grappoli sono vendemmiati con estrema cura; la macerazione e la pre-fermentazione sono solo alcune delle accortezze usate durante la vinificazione spontanea in tini francesi. Il vino matura poi in differenti tipologie di legni francesi, così da ottenere un melange unico di profumi, fedeli interpreti della terra di provenienza. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Merlot 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 12-15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: vino storico dell'azienda. Abbinamento: medaglie d’arancia con pesce spada in brodo di finocchio.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati