In Italia

In Italia

I vincitori del Premio Casato Prime Donne 2011

30 Settembre 2011 Jessica Bordoni
Come annunciato nel post Carla Fendi vincitrice del Premio Casato Prime Donne, è la grande signora della moda italiana la trionfatrice del Premio Casato Prime Donne 2011, indetto dall’omonima Cantina montalcinese di proprietà di Donatella Cinelli Colombini e giunto quest’anno alla sua 13ª edizione. A eleggerla, una giuria rigorosamente in rosa composta dalla grande produttrice Francesca Colombini Cinelli, dalla parlamentare Rosy Bindi e dalle giornaliste Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione. Durante la cerimonia di premiazione, lo scorso 17 settembre, sono stati annunciati anche i vincitori delle sezioni di giornalismo e fotografia, per la diffusione mediatica del territorio di Montalcino e dei suoi vini. Il riconoscimento sul tema “Genti e terre dei vini Brunello e Orcia” è andato a Stefano Caporali per il suo scatto Poggio alle Mura pubblicato sul calendario Toscana 2012. Il premio “Io e Montalcino” è stato assegnato a Bruna Fattenotte per un servizio del programma di Rai2 Sì Viaggiare.  Il giornalista belga Herwig Van Hove del Knack Magazine è stato scelto per il riconoscimento “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino”, indetto dal Consorzio del Brunello; mentre Marisa Fumagalli del Corriere della Sera ha ottenuto il premio “Montalcino, la sua storia, la sua arte, il suo vino”.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati