In Italia

In Italia

I REPORT di Civiltà del bere: Montepulciano

8 Febbraio 2011 Civiltà del bere
Civiltà del bere inaugura la nuova stagione dei Report, servizi di approfondimento giornalistico di volta in volta incentrati su argomenti diversi di rilevanza viticola, enologica ed economica. Iniziamo con un focus sul Montepulciano: vitigno, mercato e luoghi di coltivazione. A lungo il Montepulciano è stato confuso con il Sangiovese. Il vitigno ha remote origini toscane ma a seconda di dove cresce dona dei risultati diversi. L’Abruzzo è la sua terra d’elezione però è un cittadino del mondo e lo si ritrova nei vini di nove regioni del Centro-sud Italia. Da poco si esplorano anche le nuove frontiere del passito e dello spumante. Le interpretazioni delle Marche e della Puglia. Di seguito si può scaricare il Report sul Montepulciano in formato Pdf. [emember_protected] [/emember_protected]

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati