In Italia

In Italia

È morto Giovanni Lasagna, presidente dell’Istituto del Vino Novello Italiano

15 Giugno 2012 Civiltà del bere
Si è spento a Vicenza, all'età di 69 anni, Giovanni Lasagna, personaggio noto nell'ambito industriale della Provincia di Vicenza, che aveva anche presieduto l'Ente fieristico della città palladiana negli anni gloriosi del Salone del Vino Novello. Attivo in vari settori, con cariche in diversi consigli di amministrazione, Giovanni Lasagna si era dunque anche impegnato nel mondo del vino, entrando a contatto con la maggior parte degli imprenditori vitivinicoli di spicco, a cominciare dal suo concittadino Gianni Zonin. Aveva generosamente accettato di presiedere l'Istituto del Vino Novello Italiano, reggendolo con entusiasmo anche negli ultimi anni, in cui il Novello si stava palesemente indirizzando in un percorso marginale. Siamo sinceramente addolorati per la sua scomparsa e porgiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia.

In Italia

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati