In Italia

In Italia

Donne del Vino: Donatella Cinelli Colombini è presidente

18 Gennaio 2016 Civiltà del bere
Cambio al vertice delle Donne del Vino. Sarà la produttrice toscana Donatella Cinelli Colombini - eletta presidente venerdì 14 gennaio - a guidare l'associazione per i prossimi tre anni. «Dedicherò tutto il mio impegno nella rivalorizzazione delle delegazioni regionali e della figura femminile nel settore vitivinicolo. Il vino appartiene alla storia della mia famiglia e mia personale, motivo in più per affrontare con entusiasmo ed ottimismo le sfide e le opportunità che questo nuovo incarico mi offriranno», ha commentato entusiasta. La presentazione ufficiale di Donatella Cinelli Colombini in qualità di presidente sarà a Vinitaly 2016, dal 10 al 13 aprile.

Quasi 700 Donne del Vino

Già vicepresidente delle Donne del Vino dal 2013, Donatella Cinelli Colombini succede a Elena Martusciello. Presiederà le numerose attività dell'associazione fino al 2019 con le vicepresidenti Maria Cristina Ascheri, riconfermata in carica, Nadia Zenato e Daniela Mastroberardino di Terredora. Insieme a loro, il nuovo consiglio direttivo dell’associazione è composto da Marilisa Allegrini, Valentina Argiolas, Pia Berlucchi, Antonella Cantarutti, Paola Longo, Michela Marenco, Marina Ramasso e Sabrina Solopetro. Le Donne del Vino sono produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste enogastronomiche di tutta Italia: ad oggi, quasi 700 iscritte. Con un obiettivo comune: promuovere la cultura del vino di qualità.

Chi è Donatella Cinelli Colombini

Donatella Cinelli Colombini appartiene a una delle maggiori famiglie produttrici di Brunello di Montalcino. Nel 1998 ha fondato la sua azienda, Casato Prime Donne, con un progetto destinato a valorizzare il ruolo femminile nel mondo del vino. Fino al 2001 ha guidato il Movimento Turismo del Vino, di cui è socia fondatrice, ideando gli eventi "Cantine aperte" e "Calici di stelle". Dal 2013 è Presidente del Consorzio del vino Orcia e membro del consiglio d'amministrazione del Consorzio Vino Brunello di Montalcino.   In foto: da sinistra, Donatella Cinelli Colombini ed Elena Martusciello  

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati