In Italia

In Italia

Donne del Vino: Donatella Cinelli Colombini è presidente

18 Gennaio 2016 Civiltà del bere
Cambio al vertice delle Donne del Vino. Sarà la produttrice toscana Donatella Cinelli Colombini - eletta presidente venerdì 14 gennaio - a guidare l'associazione per i prossimi tre anni. «Dedicherò tutto il mio impegno nella rivalorizzazione delle delegazioni regionali e della figura femminile nel settore vitivinicolo. Il vino appartiene alla storia della mia famiglia e mia personale, motivo in più per affrontare con entusiasmo ed ottimismo le sfide e le opportunità che questo nuovo incarico mi offriranno», ha commentato entusiasta. La presentazione ufficiale di Donatella Cinelli Colombini in qualità di presidente sarà a Vinitaly 2016, dal 10 al 13 aprile.

Quasi 700 Donne del Vino

Già vicepresidente delle Donne del Vino dal 2013, Donatella Cinelli Colombini succede a Elena Martusciello. Presiederà le numerose attività dell'associazione fino al 2019 con le vicepresidenti Maria Cristina Ascheri, riconfermata in carica, Nadia Zenato e Daniela Mastroberardino di Terredora. Insieme a loro, il nuovo consiglio direttivo dell’associazione è composto da Marilisa Allegrini, Valentina Argiolas, Pia Berlucchi, Antonella Cantarutti, Paola Longo, Michela Marenco, Marina Ramasso e Sabrina Solopetro. Le Donne del Vino sono produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste enogastronomiche di tutta Italia: ad oggi, quasi 700 iscritte. Con un obiettivo comune: promuovere la cultura del vino di qualità.

Chi è Donatella Cinelli Colombini

Donatella Cinelli Colombini appartiene a una delle maggiori famiglie produttrici di Brunello di Montalcino. Nel 1998 ha fondato la sua azienda, Casato Prime Donne, con un progetto destinato a valorizzare il ruolo femminile nel mondo del vino. Fino al 2001 ha guidato il Movimento Turismo del Vino, di cui è socia fondatrice, ideando gli eventi "Cantine aperte" e "Calici di stelle". Dal 2013 è Presidente del Consorzio del vino Orcia e membro del consiglio d'amministrazione del Consorzio Vino Brunello di Montalcino.   In foto: da sinistra, Donatella Cinelli Colombini ed Elena Martusciello  

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati