Cosa si intende per “family business”

Cosa si intende per “family business”

Prosegue il nostro approfondimento dedicato al passaggio generazionale e alla continuità d’impresa delle cosiddette famiglie del vino (leggi il post introduttivo pubblicato ieri: Questioni di famiglia? Fino a un certo punto. Un approfondimento sul family business). Sergio Cimino, specialista in gestione strategica e operativa dell’impresa familiare, chiarisce oggi il concetto stesso di family business.

La definizione rappresenta l’articolato sistema di relazioni tra famiglia-impresa-patrimonio dell’imprenditore schematizzato in figura 1 come un meccanismo a ingranaggi, a sottolineare la necessità che sia dinamico e sincronizzato, tanto che il venir meno di una delle condizioni ne causerebbe il blocco o la rottura. È interessante notare come ciascuna delle tre ruote dentate abbia subito una profonda trasformazione nel tempo, così andremo ora a vedere.

LA FAMIGLIA – A costo di risultare banali, la famiglia non è più quella di una volta. Alcuni dati, aggiornati a dicembre 2011, consentono di fugare ogni dubbio in proposito. Nel dettaglio la situazione in Italia, negli ultimi 30 anni: i matrimoni sono calati del 35%, le separazioni sono aumentate del 300%, i divorzi del 75%, le seconde nozze del 350%, i matrimoni con coniuge straniero del 105%, le nascite fuori matrimonio del 250%, le coppie di fatto del 300%. Inoltre, si registra la presenza di un figlio minore nel 71% delle separazioni e nel 62% dei divorzi. Da ultimo, un dato che sfugge ai più: si pronunciano 352 sentenze al giorno per cause familiari, ovvero una ogni 4 minuti (nostra elaborazione su dati Istat 2011). In una frase, dunque, si può affermare che la famiglia è cambiata!

L’IMPRESA – Sappiamo tutti che il modo di fare impresa, di competere, di creare valore e realizzare utili evolve come un fiume in piena. Non è pensabile che un’idea di business, un modello industriale, una struttura organizzativa, un approccio di mercato, un sistema di controllo, possano rimanere inalterati in un contesto in continuo e impetuoso cambiamento. Una volta partecipai a una conferenza di Luca di Montezemolo, che ci raccontò che il motto della Ferrari era: «Se funziona è da rifare». Scoprii poi una citazione di Anthony Stafford Beer, noto accademico inglese, «Absolutum, obsoletum»: tutto ciò che riteniamo assoluto, istituzionalizzato, codificato, normalizzato è già obsoleto. In ogni innovazione alberga il germe del deterioramento, perché non faccia danni occorre non dargli tempo di propagarsi, ovvero: innovare continuamente. L’impresa va ripensata, ridisegnata, ristrutturata senza soluzione di continuità, senza stancarsi mai di ricombinarne gli elementi. Come in un caleidoscopio, le immagini e le forme diventano sempre diverse, magiche, efficaci e stimolanti a patto di continuare a muoverlo.

IL PATRIMONIO E I PROCESSI DI CRESCITA – Anche le modalità di consolidamento e di accumulo del patrimonio dell’imprenditore hanno subito una costante evoluzione nel tempo: dall’era agricola protrattasi per circa 10 mila anni, all’era industriale durata meno di 200 anni, a quella della conoscenza che stiamo vivendo da qualche decina di anni, il ruolo degli elementi Terra, Lavoro, Capitale e Conoscenza cambia profondamente. Per quanto riguarda la gestione dei processi di crescita, da sempre, per garantire continuità, l’impresa deve saper governare il proprio sviluppo. Inizialmente, il fondatore è focalizzato sull’obiettivo prioritario di trasformare in business la propria idea di partenza. Molto spesso ci riesce, grazie alla personalità e alla determinazione che lo contraddistinguono, alla flessibilità e all’informalità della struttura organizzativa, a modalità di “controllo a vista” tanto efficaci, quanto elementari. La successiva fase di sviluppo richiede un’organizzazione meno informale, costruendo una squadra di persone competenti e verificandone i risultati attraverso un controllo della gestione puntuale e tempestivo. L’ulteriore fase di consolidamento, impone la formalizzazione della struttura organizzativa, l’implementazione di un sistema di deleghe in grado di coniugare valorizzazione e responsabilizzazione del personale, un apparato di controllo che consenta di monitorare costantemente la capacità di continuare a creare valore.

a cura di Sergio Cimino

 

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i focus:

  • Le fasi di crescita di un’impresa
  • Le fasi cruciali dei processi di continuità d’impresa

 

 

 

Tag:

© Riproduzione riservata - 24/07/2012

Leggi anche ...

Il vino italiano alla prova dei nuovi consumi
Wine business
Il vino italiano alla prova dei nuovi consumi

Leggi tutto

Vinitaly non solo business, ma difesa del Sistema Italia
In Evidenza
Vinitaly non solo business, ma difesa del Sistema Italia

Leggi tutto

Red Circle esce da Masi, fine della querelle tra i Boscaini e Renzo Rosso
Wine business
Red Circle esce da Masi, fine della querelle tra i Boscaini e Renzo Rosso

Leggi tutto