In Italia

In Italia

Who’s Who in Wine 2015. I Professionisti

19 Maggio 2015 Civiltà del bere
L'opera è compiuta! Finalmente è disponibile il secondo volume della Guida di Civiltà del bere: Who's Who in Wine 2015 - I Professionisti del mondo del vino. Un immenso patrimonio di contatti a disposizione di tutti in formato cartaceo, da tenere a portata di mano sulla scrivania, o in versione digitale, da consultare anche su tablet o smartphone (puoi acquistarlo qui).

A tu per tu con i professionisti del vino

Presentata in anteprima a Milano una settimana fa (in occasione dell'evento di Civiltà del bere al Marriott Hotel), la Guida raccoglie i contatti diretti, completamente aggiornati, dei professionisti che a vario titolo aggiungono valore al mondo enologico italiano: agronomi, vivai, enologi e winemaker, produttori di macchine enologiche, di botti, di bottiglie, di accessori per la mescita e la conservazione, sommelier e assaggiatori, giornalisti, pr, buyer, importatori, enotecari, consulenti, ricercatori, istituzioni, eccetera.

Who's Who in Wine 2015. Due guide, tutti i contatti

L'opera completa la collezione delle Guide Who's Who in Wine 2015. Fa coppia con il primo volume, edito lo scorso gennaio, dedicato ai protagonisti del vino italiano: una selezione di mille Cantine leader e dei loro rappresentanti, di cui sono forniti tutti i contatti diretti. Compaiono in Guida le aziende più premiate dalla critica enologica (vedi il nostro Top delle Guide Vini 2015), le più note sui mercati internazionali e le realtà storiche che hanno contribuito al rilancio di un territorio, tutte contraddistinte da una produzione d'alta qualità costante.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati