In Italia

In Italia

CasaClima premia la sostenibilità di San Polo (Allegrini)

21 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Nuovo traguardo per Allegrini nel campo della sostenibilità: la tenuta ilcinese di proprietà, San Polo, è la prima Cantina toscana a ottenere l’ambito marchio CasaClima Wine (e la seconda in assoluto, dopo la tenuta altoatesina Pfitscher). IL MARCHIO CASACLIMA WINE - La certificazione emessa dall’agenzia bolzanina CasaClima analizza l’attività delle aziende vinicole “misurando” l’effettiva sostenibilità nella produzione: dal consumo di energia alla scelta di packaging e imballaggi, dalla compatibilità ambientale dell’edificio alle soluzioni di trasporto, CasaClima Wine premia le realtà che rispettano obiettivi sostenibili dal punto di vista ecologico, ambientale ed economico. È il caso di San Polo, nata nel 2005 come struttura integrata, in rapporto simbiotico con il territorio di Montalcino. LA CANTINA - Impiegando tecniche costruttive all’avanguardia, la cantina completamente interrata beneficia di una sorgente sotterranea e altri sistemi naturali di raffrescamento (quasi nullo è l’uso di termoregolazione indotta), mantenendo costante il livello di umidità grazie ai materiali traspiranti utilizzati. Le uve dei vigneti, allevate secondo i criteri dell’agricoltura biologica, vengono vinificate e affinate in due fasce parallele della struttura, che seguono le curve di livello del luogo.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati