In Italia

In Italia

CasaClima premia la sostenibilità di San Polo (Allegrini)

21 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Nuovo traguardo per Allegrini nel campo della sostenibilità: la tenuta ilcinese di proprietà, San Polo, è la prima Cantina toscana a ottenere l’ambito marchio CasaClima Wine (e la seconda in assoluto, dopo la tenuta altoatesina Pfitscher). IL MARCHIO CASACLIMA WINE - La certificazione emessa dall’agenzia bolzanina CasaClima analizza l’attività delle aziende vinicole “misurando” l’effettiva sostenibilità nella produzione: dal consumo di energia alla scelta di packaging e imballaggi, dalla compatibilità ambientale dell’edificio alle soluzioni di trasporto, CasaClima Wine premia le realtà che rispettano obiettivi sostenibili dal punto di vista ecologico, ambientale ed economico. È il caso di San Polo, nata nel 2005 come struttura integrata, in rapporto simbiotico con il territorio di Montalcino. LA CANTINA - Impiegando tecniche costruttive all’avanguardia, la cantina completamente interrata beneficia di una sorgente sotterranea e altri sistemi naturali di raffrescamento (quasi nullo è l’uso di termoregolazione indotta), mantenendo costante il livello di umidità grazie ai materiali traspiranti utilizzati. Le uve dei vigneti, allevate secondo i criteri dell’agricoltura biologica, vengono vinificate e affinate in due fasce parallele della struttura, che seguono le curve di livello del luogo.

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati