In Italia

In Italia

Benessere tra natura e vino alla Fattoria del Colle di Trequanda

28 Novembre 2011 Civiltà del bere
Relax, camere con vista sui vigneti che si stagliano sulle dolci colline toscane, dell’ottimo vino rosso (Cenerentola Orcia Doc, Chianti Superiore Docg, Leone Rosso Igt Toscana): sono questi gli ingredienti per una vacanza all’insegna del riposo e del viver sano di cui può usufruire chi alloggia nella splendida cornice cinquecentesca della Fattoria del Colle di Trequanda, sede dell’azienda vinicola di Donatella Cinelli Colombini. La “Donna del Vino” per eccellenza offre ai suoi clienti il nuovissimo “Wellness con vista sulle colline di Trequanda”, ideale per chi sceglie le suggestive colline toscane come meta per rigenerarsi e scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di questa terra. Sono tre i pacchetti benessere messi a disposizione dei clienti, di vari prezzi e comprensivi di numerosi servizi. Si può godere quindi di bagno turco, sauna, stanza relax, doccia emozionale, percorso Kneipp, vasca idromassaggio, e due calici e una bottiglia di Rosso di Montalcino per brindare di fronte al panorama delle Crete Senesi. La Fattoria del Colle di Trequanda ospita un piccolo ristorante, l’Osteria di Donatella, che propone piatti toscani e vini del territorio. Gli ospiti hanno anche la possibilità di visitare le cantine dell’azienda dove vengono prodotti i vini dell’azienda. Gli amanti del trekking si possono avventurare alla scoperta dei sentieri che si nascondono tra i vigneti per scoprire l’identità storica di Montalcino – con visite alla fortezza trecentesca o all’Abbazia romanica di Sant’Antimo - e dei borghi circostanti come Pienza, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Montepulciano e Cortona.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati