In Italia

In Italia

Benessere tra natura e vino alla Fattoria del Colle di Trequanda

28 Novembre 2011 Civiltà del bere
Relax, camere con vista sui vigneti che si stagliano sulle dolci colline toscane, dell’ottimo vino rosso (Cenerentola Orcia Doc, Chianti Superiore Docg, Leone Rosso Igt Toscana): sono questi gli ingredienti per una vacanza all’insegna del riposo e del viver sano di cui può usufruire chi alloggia nella splendida cornice cinquecentesca della Fattoria del Colle di Trequanda, sede dell’azienda vinicola di Donatella Cinelli Colombini. La “Donna del Vino” per eccellenza offre ai suoi clienti il nuovissimo “Wellness con vista sulle colline di Trequanda”, ideale per chi sceglie le suggestive colline toscane come meta per rigenerarsi e scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di questa terra. Sono tre i pacchetti benessere messi a disposizione dei clienti, di vari prezzi e comprensivi di numerosi servizi. Si può godere quindi di bagno turco, sauna, stanza relax, doccia emozionale, percorso Kneipp, vasca idromassaggio, e due calici e una bottiglia di Rosso di Montalcino per brindare di fronte al panorama delle Crete Senesi. La Fattoria del Colle di Trequanda ospita un piccolo ristorante, l’Osteria di Donatella, che propone piatti toscani e vini del territorio. Gli ospiti hanno anche la possibilità di visitare le cantine dell’azienda dove vengono prodotti i vini dell’azienda. Gli amanti del trekking si possono avventurare alla scoperta dei sentieri che si nascondono tra i vigneti per scoprire l’identità storica di Montalcino – con visite alla fortezza trecentesca o all’Abbazia romanica di Sant’Antimo - e dei borghi circostanti come Pienza, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Montepulciano e Cortona.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati