In Italia

In Italia

BaroloBrunello. Due giorni per degustare il mito

11 Novembre 2014 Civiltà del bere
Barolo più Brunello uguale BaroloBrunello: le due icone del vino italiano viaggiano finalmente insieme. L'evento di WineZone - il 21 e 22 novembre al Castello comunale di Barolo - riunisce per la prima volta i re di Piemonte e di Toscana in una grande degustazione. Sarà una due giorni imperdibile per scoprire, assaggiare e perché no, confrontare due produzioni simbolo della nostra enologia. Strano che nessuno ci abbia mai pensato! Le aziende protagoniste sono trenta in tutto: eccole. PIEMONTE VS TOSCANA - Boroli, Castello di Verduno, Ceretto, Comm. G. B. Burlotto, Cordero di Montezemolo, Domenico Clerico, Giovanni Rosso, Giuseppe Rinaldi, La Spinetta, Marengo, Massolino, Rivetto, Roberto Voerzio, Scarzello, Sobrino e Vietti giocano in casa con i loro Barolo. Accanto al gruppo piemontese, anche l'elenco delle cantine di Montalcino è ben nutrito. Partecipano con le loro etichette Claudia Ferrero, Campi di Fonterenza, Canalicchio di Sopra, Casa Raia, Casanova di Neri, Col D’Orcia, Corte dei Venti, Donatella Cinelli Colombini, Il Marroneto, La Mannella, Lisini, Mastrojanni, Poggio di Sotto, Salvioni e Uccelliera. IL PROGRAMMA - Si comincia venerdì 21 con la degustazione libera di tutte le etichette, dalle 13.30 alle 19, presentate al banco d'assaggio direttamente dai produttori. La serata poi prosegue con la cena di gala al Moda Wine Restaurant di Palazzo Martinengo, a Monforte d'Alba. Infine il sabato mattina, dalle 10 alle 15.30, il tasting e gli incontri (due degustazioni) sono riservati al solo pubblico pre-registrato, perché i posti sono limitati. Per info e prevendite: www.barolobrunello.it all'insegna del grande vino.  Un sogno per chi ama bere importante, e un evento imperdibile per scoprire due produzioni icona della nostra enologia.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati