In Italia

In Italia

Andrea Battistoni è l’Uomo dell’Anno delle Donne del Vino

29 Agosto 2012 Jessica Bordoni
Il venticinquenne veronese Andrea Battistoni, primo direttore ospite del Teatro Regio di Parma, è l’Uomo dell’Anno 2012 secondo le 730 produttrici, ristoratrici, enotecare, enologhe, sommelier e giornaliste italiane che compongono l’Associazione nazionale Le Donne del Vino. La consegna del riconoscimento da parte del presidente Elena Martusciello, titolare dell’azienda campana Grotta del Sole, è in programma per il prossimo 10 settembre a Milano nel Salone degli affreschi della Società Umanitaria. GIOVANE AMBASCIATORE DELLA MUSICA CLASSICA ITALIANA NEL MONDO - La prima edizione nel 2011 ha premiato a Venezia lo stilista Renato Balestra, che con le sue creazioni di moda “ha saputo esaltare in modo regale e raffinato la figura femminile”; quest’anno è la volta del bravissimo Battistoni che, come si legge nella motivazione diffusa a mezzo stampa dall’associazione Le Donne del Vino, “nonostante la sua giovane età, ha già raggiunto un successo a livello internazionale, contribuendo alla diffusione nel mondo della musica lirica, uno dei settori più significativi del patrimonio culturale italiano”. Per maggiori info: www.le donnedelvino.com

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati