In Italia

In Italia

Al Teatro Ristori di Verona con la Fondazione Masi

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Verona caput mundi: fervono i preparativi per il prossimo Vinitaly (25-28 marzo) e la città scaligera ha molto da offrire anche fuori dai padiglioni della fiera (ecco, in proposito, il programma del Vinitaly for You, Il Fuorisalone in città). Segnaliamo la rassegna Di Teatro e Cinema della Memoria di scena allo storico Teatro Ristori, vera e propria istituzione artistica veronese che finalmente riapre i battenti dopo trent’anni di chiusura. SEI SERATE PATROCINATE DALLA FONDAZIONE MASI - L’ente teatrale – sul cui palcoscenico in passato hanno recitato personaggi del calibro di Pietro Mascagni, Totò, Walter Chiari, Dario Fo, Ugo Tognazzi, Roberto Benigni e Paolo Conte, per citarne solo alcuni –  è stato acquistato dalla Fondazione Cariverona con l’obiettivo di “restituirlo” ai cittadini. Il ciclo teatrale Di Teatro e Cinema della Memoria, in programma dal 24 marzo al 23 aprile, è patrocinato dalla Fondazione Masi e si compone di sei appuntamenti che vedono protagonisti illustri Premi Masi Civiltà Veneta quali Luigi Meneghello, Marco Paolini, Mario Rigoni Stern, Giuseppe Battiston, Bepi De Marzi e Carlo Mazzacurati. L'appuntamento con la presentazione ufficiale del progetto è per oggi, lunedì 19 marzo, alla Bottega del Vino.

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati