In Italia

In Italia

Un vino per l’estate torna in città!

15 Giugno 2015 Civiltà del bere
L'estate è alle porte, il caldo si fa sentire. Ma noi siamo pronti: il 24 giugno torna a Milano Un vino per l'estate! L'evento di Civiltà del bere è dedicato alle etichette migliori per la bella stagione: bianchi, rosati, rossi giovani e bollicine (leggi l'elenco completo dei vini). E questa quarta edizione, dopo il successo delle precedenti, ci porta in un angolo insolito, un giardino "segreto" nel cuore di Milano: il Garden dell'Hotel Manin (via Daniele Manin 7, vedi google maps). La formula è sempre la stessa: il biglietto a 15 euro - 10 per sommelier e operatori con tessera, gratuito per i nostri abbonati (scopri come abbonarti!) - dà accesso all'open (wine) bar con vini da tutta Italia, accompagnati da un ricco e sfizioso buffet. Per un aperitivo freschissimo immersi nel verde, dalle 19 alle 23.

Garden Party al Manin. La location

Riportato di recente al suo splendore originario, il giardino privato dell’Hotel Manin sorge sui resti di un antico sito romano del 300 a.C. Tipico giardino all’italiana degli anni Trenta rivisto con un garbato tocco lounge, è contornato da aiuole, statue e sedute, con bianchi tendaggi che delimitano il dehors del ristorante e creano un’atmosfera intima, rilassante e di grande stile. La location ideale per degustare in totale relax, alla scoperta dei territori del vino italiano tra piccoli numeri e grande qualità. Oppure sognando le vacanze, dopo una calda giornata di lavoro. Un brindisi all'arrivo dell'estate!

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati