In Italia

In Italia

A marzo torna la Master Class per aspiranti Master of Wine

4 Gennaio 2013 Jessica Bordoni
Torna l'appuntamento con la Master Class, il corso propedeutico al conseguimento dell'ambito titolo di Master of Wine organizzato dall’Institute of Masters of Wine e dall’Istituto Grandi Marchi. Le lezioni si terranno da 15 al 17 marzo al Palas Cerequio Barolo Cru Resort di La Morra (Cuneo) di proprietà della Cantina Michele Chiarlo. DUE CORSI, BASE E DI LIVELLO INTERMEDIO - Torna... e raddoppia. Oltre al corso di base (introduction level) è in programma quello di secondo livello (intermediate) per chi ha già partecipato alla prima edizione italiana della Master Class (nel marzo 2012 a Tignanello) e vuole fare un passo avanti (sull'argomento leggi anche il post I cinque aspiranti italiani al titolo di Master of Wine). INFO E CANDIDATURE - Per essere ammessi, i candidati devono essere in possesso di un titolo di studio in campo enologico (laurea in Viticoltura o Enologia, Business del Vino, diploma WSET o qualifica di sommelier riconosciuta in ambito internazionale) e aver maturato almeno cinque anni di esperienza nel settore, a cui si aggiunge un’ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto (le lezioni e gli esami si tengono in lingua inglese). La tre giorni prevede una serie di degustazioni, workshop e tutorial, animati da alcuni membri del prestigioso Istituto britannico. Per maggiori info: www.istitutograndimarchi.it

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati