In Italia

In Italia

A marzo torna la Master Class per aspiranti Master of Wine

4 Gennaio 2013 Jessica Bordoni
Torna l'appuntamento con la Master Class, il corso propedeutico al conseguimento dell'ambito titolo di Master of Wine organizzato dall’Institute of Masters of Wine e dall’Istituto Grandi Marchi. Le lezioni si terranno da 15 al 17 marzo al Palas Cerequio Barolo Cru Resort di La Morra (Cuneo) di proprietà della Cantina Michele Chiarlo. DUE CORSI, BASE E DI LIVELLO INTERMEDIO - Torna... e raddoppia. Oltre al corso di base (introduction level) è in programma quello di secondo livello (intermediate) per chi ha già partecipato alla prima edizione italiana della Master Class (nel marzo 2012 a Tignanello) e vuole fare un passo avanti (sull'argomento leggi anche il post I cinque aspiranti italiani al titolo di Master of Wine). INFO E CANDIDATURE - Per essere ammessi, i candidati devono essere in possesso di un titolo di studio in campo enologico (laurea in Viticoltura o Enologia, Business del Vino, diploma WSET o qualifica di sommelier riconosciuta in ambito internazionale) e aver maturato almeno cinque anni di esperienza nel settore, a cui si aggiunge un’ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto (le lezioni e gli esami si tengono in lingua inglese). La tre giorni prevede una serie di degustazioni, workshop e tutorial, animati da alcuni membri del prestigioso Istituto britannico. Per maggiori info: www.istitutograndimarchi.it

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati