In Italia

In Italia

Who’s Who in Wine. A Milano il 12 maggio

29 Aprile 2015 Civiltà del bere
Si alzi il sipario! Il grande spettacolo dell'eccellenza enologica è il 12 maggio a Milano. On stage 60 protagonisti del vino italiano scelti tra le Cantine della guida Who’s Who in Wine 2015, insieme ad alcune new entry dell'edizione 2016, per una degustazione imperdibile: Who's Who in Wine - Protagonisti a Milano. Dove? Al Marriott Hotel, in via Washington 66 (vedi google maps). Quando? Il tasting comincia alle 16 per gli operatori di settore, alle 18 per il pubblico e i winelovers, fino alle 21. L'ingresso costa 20 euro (15 per gli operatori con tessera o biglietto da visita). Prima di stappare le bottiglie - tre per ciascuna Cantina - la stampa e i produttori sono invitati al talk show "Energia per il Vino!" (dalle 14 alle 15.30), condotto da Alessandro Torcoli. Ma bando ai convenevoli: sveliamo i nomi della hall of fame. Ecco quali saranno i "Protagonisti a Milano".

I sessanta Protagonisti a Milano

Da nord a sud, questi sono i nomi dell'eccellenza enologica al centro del nostro evento: Les Crêtes (Valle d'Aosta); Michele Chiarlo, Nervi, Pio Cesare, Josetta Saffirio, Tenuta Santa Caterina, Tenute Sella (Piemonte); Fratelli Berlucchi, Guido Berlucchi, Biondelli, Quadra (Lombardia); Cavit, Cesconi, Cantine Ferrari, Elena Walch (Trentino-Alto Adige); Allegrini, Bertani Domains, Bisol, Col Vetoraz, Gruppo Italiano Vini, Nino Franco, Santa Margherita, Santa Sofia, Villa Sandi, Zenato (Veneto); Lis Neris, Pighin, Zorzettig (Friuli Venezia Giulia); Umberto Cesari, Cleto Chiarli, Cantina di Vicobarone (Emilia Romagna); Marchesi Antinori, Banfi, Poderi Boscarelli, Castello del Terriccio, Castello di Querceto, Cecchi, Col d'Orcia, Fèlsina, Monteverro, Tenute Silvio Nardi, Rocca delle Macìe, Ruffino, Tenuta San Guido (Toscana); Umani Ronchi, Velenosi (Marche); Arnaldo Caprai, Roccafiore (Umbria); Codice Citra, Farnese Vini, Masciarelli (Abruzzo); Casale del Giglio (Lazio); Mastroberardino (Campania); Gianfranco Fino, Torrevento (Puglia); Baglio di Pianetto, Planeta, Tasca d'Almerita (Sicilia); Argiolas, Cantina Santadi (Sardegna). Per l'elenco completo delle etichette in assaggio clicca qui.

Who's Who in Wine. La guida

La guida di Civiltà del bere Who’s Who in Wine, su cui si basa questo straordinario tasting, si rinnova per l'edizione 2015. La nuova formula prevede due volumi: Le Cantine (uscito a gennaio, 1.000 aziende selezionate) e I Professionisti del vino, che uscirà proprio in concomitanza dell’evento. Questa seconda parte è dedicata alla filiera, dai vivaisti agli agronomi, dagli enologi ai bottai, alle vetrerie, fino agli attori della comunicazione e della vendita, i giornalisti, gli agenti, gli importatori. In due pubblicazioni, la summa del vino italiano di pregio. Sarà possibile acquistare la guida in anteprima il 12 maggio al Marriott Hotel, e dal giorno successivo dall'e-shop del sito o contattando la redazione (02.76.11.03.03 redazione@civiltadelbere.com).

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati