In Italia

In Italia

VITE: la mostra fotografica di Zenato vola a Montreal

21 Novembre 2014 Civiltà del bere
Zenato porta in Canada i volti e i colori del Garda e della Valpolicella. Fino al 9 gennaio 2015 la mostra fotografica "VITE, il mondo del vino in scena" - presentata dalla Cantina di Peschiera del Garda a Vinitaly 2014 - sarà esposta presso l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal. Gli scatti, realizzati da 13 studenti della Scuola di fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze, guidati dal fotografo Edoardo Delille, valorizzano la tradizione del vino con un taglio contemporaneo, concentrandosi sull'autenticità del gesto e sul rapporto fra corpo e ambiente. RACCONTARE I LUOGHI DEL VINO - «Il duplice significato della parola "vite", che dà titolo alla mostra, fa riferimento sia alla pianta portatrice dei preziosi frutti, sia alle vite delle molte persone che abitano il nostro territorio, così fortemente legato ai grandi vini come il Lugana e l’Amarone. La storia dei luoghi, la cultura e il lavoro che c’è dietro ai nostri vini sono elementi che troppo spesso non valorizziamo, e che invece all’estero sono considerati affascinanti» ha spiegato Nadia Zenato, ribadendo l'impegno della sua famiglia nella promozione del territorio. Lei stessa si distingue come ambasciatrice del nostro vino nel mondo: proprio oggi esce il libro A kind of woman (a cura di Giò Martorana e Marco Ghiotto per Mondadori Electa) che la ritrae insieme ad altre 27 imprenditrici di successo per il made in Italy di qualità. La presentazione è a Milano alle ore 18.30 in Piazza Duomo 1.      

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati