In Italia

In Italia

Vintage: 800 volte grazie!

25 Maggio 2016 Civiltà del bere
Per raccontare la splendida giornata di ieri potrebbero bastare i 238 vini in catalogo, le 1190 bottiglie versate al banco d'assaggio, le 5 verticali sotto la volta affrescata di Sala Cenacolo, gli 800 ospiti intervenuti. Ma la vera cifra di questo evento, uno dei più importanti della nostra storia, non si conta, si respira. E se siete stati anche voi a Vintage, ieri, sapete di cosa stiamo parlando. Il nostro grazie va a tutti voi: senza l'entusiasmo che ogni volta ci dimostrate non esisterebbero le Cinque Giornate di Milano! Ma vogliamo esprimere la nostra gratitudine, in particolare, a chi ha stappato per noi bottiglie storiche, di valore, finora serbate gelosamente in cantina: Agricole Vallone, Allegrini, Marchesi Antinori, Baglio di Pianetto, Bertani Domains, Cecchi, Donnafugata, Falesco, Fèlsina, Cantine Ferrari, Feudi di San Gregorio, Gianfranco Fino, Fontodi, Lamole di Lamole, Le Macchiole, Livon, Marchesi di Barolo, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Monteverro, Nino Negri, Pio Cesare, Planeta, Rocca delle Macìe, Cantina Santadi, Cantine San Marzano, Santa Sofia, Sella&Mosca, Tasca d'Almerita, Tenuta di Trinoro - Passopisciaro, Tenuta San Guido - Agripunica, Tenuta San Leonardo, Tenuta Santa Caterina, Tenuta Sette Ponti, Tenute Sella, Tommasi, Torrevento, Umani Ronchi, Velenosi e Zymê. 
Pronti alla prossima Giornata di Milano? L'appuntamento è a ottobre con Into the Wine: vini e cantine da vivere. Nell'attesa, guardatevi le foto di Vintage:

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati