Vinario e Contè. Maurigi cambia le regole della distribuzione

Vinario e Contè. Maurigi cambia le regole della distribuzione

Più flessibile e più economico: in altre parole, più semplice. Vinario è il nuovo sistema di erogazione e conservazione del vino brevettato da Francesco Maurigi, pensato per incontrare le nuove esigenze di consumo (dosato e di qualità) e quelle della distribuzione. Ecosostenibile, riciclabile al 98%, ma soprattutto innovativo: tutte le funzioni – gestione dati, report, statistiche, comunicazioni alla clientela – sono gestite in remoto 24 ore su 24, come anche la fornitura. E il rivenditore acquista solo la quantità di vino che consuma.

Francesco-MaurigiVinario-we

Francesco Maurigi e Vinario

LA SOMMINISTRAZIONE HI TEC – La macchina, fornita in comodato d’uso, può erogare fino a due vini con diverse temperature di servizio (da 3 a 22 °C). La qualità nel calice è garantita: i serbatoi trasparenti sono illuminati con speciali led per prodotti fotosensibili, che non alterano la struttura organolettica del prodotto con la luce.

LE BOTTIGLIE MONODOSE – Complementari a Vinario sono le mini-bottiglie Contè, formato monodose, destinate alla vendita in bar, enoteche, ristoranti, ma anche self service e Gdo. Con questa forma originale, vintage ma decisamente pratica (le bottiglie sono impilabili), e l’etichetta disegnata dall’artista Abraham Clet, Conté ha tutti i numeri per diventare un oggetto cult, da collezione.

Tag: , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 24/04/2014

Leggi anche ...

La lunga strada verso la sostenibilità
Premium
La lunga strada verso la sostenibilità

Leggi tutto

Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita
Premium
Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita

Leggi tutto

Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto
Premium
Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto

Leggi tutto