Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Liguria. Un racconto di viaggio da Ponente a Levante

18 Agosto 2020 Alessandro Torcoli
Liguria. Un racconto di viaggio da Ponente a Levante

La nostra visita in questa terra enologica di nicchia, forse destinata a rimanere tale. Da Dolceacqua a Pornassio, fino alle Cinque Terre e alla Lunigiana, le aree storiche dei vini liguri dove si esprimono al meglio gli autoctoni Vermentino, Ormeasco, Rossese e Albarola.

La Liguria è una delle regioni vinicole più interessanti del mondo, eppure ancora così poco conosciuta e apprezzata. Se vi sembra esagerato pensate che vanta aree viticole storiche, come Dolceacqua, Pornassio, le Cinque Terre, la Lunigiana e quasi esclusivamente vitigni autoctoni, siano essi italici come il Vermentino, di confine come l’Ormeasco (Dolcetto) o il Rossese (il Tibouren francese) o propriamente indigeni come l’Abarola levantino o il Çimixa genovese. Tutto in un contesto spettacolare, col suo mare verticale e i muretti a secco, valli incontaminate sorvegliate dalle Alpi, borghi ritratti da Monet (Dolceacqua), teatri dell’antica Roma (Luni).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati