Un Nero d’Avola vinificato in bianco, caso più unico che raro. L’ultima etichetta della Casa vinicola Morgante di Grotte (Agrigento) è il risultato sorprendente della collaborazione di Giovanni e Carmelo Morgante, proprietari della Cantina, con l’enologo Riccardo Cotarella.I DATI DELLA PRIMA VENDEMMIA - Da meno di un mese il Bianco di Morgante si propone sul mercato come singolare novità: la produzione di circa 13.000 bottiglie è distribuita nel circuito delle enoteche, e il costo medio si aggira intorno ai 7 euro. Fondamentale per la qualità del prodotto finale è stata la cura con cui Riccardo Cotarella ha seguito le operazioni di vinificazione: dopo l’impianto dei vigneti nel 2009, la prima vendemmia si è svolta a inizio settembre 2011 con uve leggermente sotto maturate, e alla pigiatura soffice, senza fermentazione malolattica, è seguito un affinamento in vasca d’acciaio per più di quattro mesi.
PER LA DEGUSTAZIONE - Il Bianco di Morgante è un vino da tavola, e dunque l’etichetta non riporta l’uvaggio (100% Nero d’Avola). Ha un colore dorato tenue, con lievi riverberi verdolini; la trama tannica tipica delle uve rosse si accompagna a un’acidità equilibrata e a un sentore fruttato e agrumato. A tavola si sposa perfettamente con formaggi freschi, risotti e piatti a base di pesce.