In Italia In Italia Anita Franzon

Fine settimana in Valtellina tra piste, crotti e cantine

C’è ancora neve sulle piste delle località sciistiche della Valtellina, ma le giornate cominciano ad allungarsi e per riprendere le calorie consumate sugli sci non c’è niente di meglio che una pausa enogastronomica. La Valtellina è una terra dalle molteplici risorse: qui dove il Mediterraneo incontra il Nord Europa, l’influenza mitteleuropea si fa sentire, eccome. Per chi vuole prendersi una pausa da tuta, sci e scarponi, i posti migliori per una merenda, un bicchiere di vino e quattro chiacchiere tra amici sono i crotti, cavità naturali nelle montagne, resti di antichissime frane. Al loro interno spira una corrente d’aria che rende la temperatura costante, d’estate come d’inverno. Grazie a queste condizioni, i crotti sono ottimi luoghi per conservare e stagionare bresaola, formaggio bitto e affinare vini. Anche perché in Valtellina il vino non manca

Valtellina vignetiDove si beve il vino e dove si coltiva la vite

Sugli assolati, ventilati e ripidi pendii della Valtellina il Nebbiolo ha trovato una seconda casa. Dallo stesso vitigno – qui ribattezzato Chiavennasca – con cui nelle Langhe si producono Barolo e Barbaresco, nasce un altro vino frutto di una viticoltura eroica, lenta, difficile e sempre opera della mano dell’uomo che ha cercato di addomesticare il terreno scosceso costruendo terrazze sostenute da muretti in pietra e dette anche “terragne” o “inferni” a causa delle alte temperature che si raggiungono in estate. La vendemmia è il momento più difficile, affrontato con l’aiuto di artigianali teleferiche, ma soprattutto con vecchie gerle in vimini portate sulle spalle. I vigneti che si trovano in “costiera”, ovvero aggrappati a pendii scoscesi, sono quelli che danno i vini migliori delle cinque sottozone che da ovest a est per 40 chilometri disegnano la produzione enologica di questa valle solcata dal fiume Adda: Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella. È qui che vengono prodotti Rosso di Valtellina Doc, Valtellina Superiore Docg e Sforzato (o Sfursat) di Valtellina Docg.

Una sosta in cantina dopo la discesa

Per chi arriva da Bormio o Livigno, si incontra per prima l’azienda Fay, che ha portato valore alla sottozona forse più trascurata: la Valgella. I vini di Fay più complessi e strutturati nascono da altitudini elevate nel comune di Teglio. È possibile visitare l’azienda e degustarne i vini. Abbraccia praticamente tutte le sottozone della Valtellina, grazie ai 310 soci conferitori, la cantina Nino Negri la cui storia parte nel 1897 a Chiuro. Oggi la casa vinicola guidata dall’enologo Casimiro Maule fa parte del Gruppo Italiano Vini (Giv) ed è riuscita a coniugare tradizione e avanguardia. La Negri è stata la prima cantina valtellinese, nel 1956, a produrre lo Sfursat con appassimento naturale delle uve Nebbiolo, e il “5 Stelle” è un prodotto prestigioso e di gran classe. Oltre a visite e degustazioni, Nino Negri offre la possibilità di gustare meglio i vini dell’azienda all’agriturismo Fracia di Teglio.ARPEPE AR.PE.PE. è l’acronimo di Arturo Pellizzati Perego, i cui figli Isabella, Emanuele e Guido cont ribuiscono ogni giorno a rendere l’azienda uno dei simboli del forte legame tra questa terra difficile e la grande passione per il vino. La grande cantina sotto la montagna alle porte di Sondrio è ricavata sotto i vigneti della sottozona Grumello e si può visitare su prenotazione.

Dai crotti alla modernità

La storia dell’azienda Mamete Prevostini nasce, invece, nel crotto dove il nonno iniziò a produrre i suoi primi vini di Valtellina, ma la nuova e innovativa cantina ha ottenuto la certificazione “CasaClima Wine” grazie all’ecocompatibilità e all’efficienza energetica. Oltre a visita e degustazione, anche in questo caso è possibile fermarsi al ristorante Crotasc, in uno dei più caratteristici e suggestivi crotti della zona. Vino come cultura, esperienza e responsabilità è la filosofia della casa Vinicola Aldo Rainoldi, un’istituzione della Valtellina che, però, incuriosisce con qualche piccola novità per gli amanti delle bollicine: la Cuvée Maria Vittoria, spumante metodo classico da uve Nebbiolo; mentre i più tradizionalisti non possono perdere lo Sfursat Fruttaio Ca’ Rizzieri.

Valtellina

Dove mangiare

Ristorante Crotasc a Mese (www.ristorantecrotasc.com): la famiglia Prevostini da tre generazioni gestisce questo crotto diventato trattoria già nel 1946. Cucina schietta e tradizionale.
Agriturismo Fracia a Chiuro (www.ristorantefracia.it): per chi ama il buon mangiare e il buon bere in mezzo ai vigneti; cucina tipica Valtellinese accompagnata dai rossi della Casa Vinicola Negri.
Ristorante San Pietro a Teglio (www.ristorantesanpietro.com): Teglio è la sede dell’Accademia del Pizzocchero e un piatto fumante di queste corte fettuccine di grano saraceno condite con verze, patate, erbe, burro e formaggio non dovrà mancare sulla tavola.
Osteria del Crotto a Morbegno (www.osteriadelcrotto.it): prodotti stagionali, semplicità e gusto abbinati a un servizio moderno e ricercato.

Dove dormire

Immersi nella natura, a Mantello: La Fiorida (www.lafiorida.com)

Tag: , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 06/03/2016

Leggi anche ...

VinoVip Cortina 2024, il talk show: “Resistenza!” a 360 gradi
In Evidenza
VinoVip Cortina 2024, il talk show: “Resistenza!” a 360 gradi

Leggi tutto

Harmonia Mundi: il nuovo spumante di Santa Margherita dal più antico vigneto urbano di Venezia
In Italia
Harmonia Mundi: il nuovo spumante di Santa Margherita dal più antico vigneto urbano di Venezia

Leggi tutto

“The great white wine of Castelli di Jesi”,  il terroir del Verdicchio va in tournée
In Italia
“The great white wine of Castelli di Jesi”, il terroir del Verdicchio va in tournée

Leggi tutto