In Italia

In Italia

Un calice di Cruasé tra i vapori di Termemilano

29 Ottobre 2010 Maria Cristina Beretta
Un calice di Cruasé sarà offerto ai frequentatori delle Termemilano, il complesso dedicato al benessere nel centro del capoluogo lombardo, ospitato nelle strutture stile liberty di Porta Romana. L’iniziativa è stata molto apprezzata sin dalla sua inaugurazione ufficiale, il 27 ottobre, ed è rassicurante constatare che sempre più persone sono in grado di valutare che attenzione alla salute comprende piccoli piaceri, come un calice di spumante prodotto con impegno e puntando al massimo. Cruasé è l’acronimo di Cru e rosé. La scelta del nome è stata voluta dal Consorzio tutela Vini dell'Oltrepò Pavese per indicare uno spumante Metodo classico Docg, da sole uve Pinot nero, vitigno storico dell’Oltrepò, e con almeno 18 mesi di maturazione sui lieviti, a partire dalla vendemmia 2007. Attualmente la produzione di Cruasé si aggira sulle 600 mila bottiglie ma le previsioni sono di arrivare a qualche milione, in merito alla richiesta di mercato per la grande versatilità del prodotto: piacevole come aperitivo, perfetto da tutto pasto.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati