In Italia

In Italia

Toscana meta top dell’enoturismo mondiale: lo dice TripAdvisor

7 Novembre 2012 Civiltà del bere
Al vertice della top five mondiale, la regione Toscana vince i Travelers' Choice Wine Destinations Awards 2012 indetti da TripAdvisor. La classifica individua le migliori destinazioni turistiche per gli amanti del vino sulla base di milioni di recensioni, fornite direttamente dai viaggiatori iscritti al sito. Alla regione italiana vincitrice seguono, in ordine, la Sonoma County in California, la Hunter Valley australiana, Stellenbosch in Sudafrica e la provincia argentina di Mendoza. ENOTURISTI IN ITALIA E NEL MONDO - Sono 32 in tutto le località enoturistiche premiate, con sezioni specifiche dedicate agli Stati Uniti, all'area del Sud Pacifico e all'Europa. Anche nella top ten del vecchio continente l'Italia si distingue: oltre alla Toscana, in prima posizione, compaiono l' Umbria e la Sicilia, rispettivamente al quarto e quinto posto (visualizza tutte le classifiche). «Il riconoscimento di TripAdvisor ci onora e soprattutto ci premia per il lavoro fatto» ha commentato Cristina Scaletti, assessore al turismo e commercio della regione vincitrice: «Siamo la "terra del vino", in testa a una classifica piena di destinazioni eccellenti». LA TOSCANA ECCELLENTE - Si dichiara soddisfatto anche Gianni Salvadori, assessore regionale all'agricoltura: «Questo risultato, senza voler fare trionfalismi, conferma la bontà delle scelte operate in agricoltura e nel settore vitivinicolo. Ma, ieri come oggi, non abbiamo intenzione di dormire sugli allori. Ricordo, ad esempio, quanto sia cresciuta all'estero la passione per le vacanze nei nostri agriturismi: un nuovo modo di far conoscere la tradizione e le ricchezze di questa terra». La regione Toscana riceverà il riconoscimento da TripAdvisor durante la quinta edizione di BTO-Buy Tourism Online, che si terrà a Firenze presso la Fortezza da Basso il 29 e 30 novembre.

In Italia

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati