In Italia In Italia Civiltà del bere

Speri, parte il countdown per la prima vendemmia bio

Speri, parte il countdown per la prima vendemmia bio

È ufficiale: la gestione biologica certificata dei vigneti di Speri – 50 ettari nel cuore della Valpolicella Classica – partirà dalla produzione 2014. Un passo importante per questa storica azienda, fondata nel 1874 e nota in tutto il mondo per il prestigioso Amarone Vigneto Monte Sant’Urbano, che rappresenta da sempre una produzione attenta al benessere dell’ambiente.

BASSO IMPATTO AMBIENTALE E TRACCIABILITA’ – Da tempo la famiglia ha scelto di organizzare il ciclo produttivo con attività a basso impatto ambientale, ad esempio effettuando il compostaggio dei residui di potatura e vinificazione, oppure utilizzando moderne tecniche antiparassitarie (tramite confusione sessuale degli insetti). La tracciabilità dei prodotti Speri – circa 350 mila bottiglie all’anno – fino al confezionamento è un altro aspetto di questo processo volto alla ricerca della massima qualità (certificazioni: Haccp e Iso 9001-2000).

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 07/10/2013

Leggi anche ...

Chi è il wine investor digitale contemporaneo? La ricerca di eWibe
In Italia
Chi è il wine investor digitale contemporaneo? La ricerca di eWibe

Leggi tutto

Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª   edizione
Eventi
Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª edizione

Leggi tutto

Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione
In Italia
Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione

Leggi tutto