In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: nel servizio conta la forma

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Enolitech 2012 (25-28 marzo, padiglione F di Veronafiere) offre ai suoi visitatori le ultime novità in fatto di strumenti idonei per il servizio. BICCHIERI: PROPOSTE INTERNAZIONALI  - Partiamo dai bicchieri, essenziali sia per le degustazioni tecniche sia per un’offerta ottimale. A Enolitech convergono tradizionalmente tutte le più importanti aziende del settore vetrario italiano e internazionale. L'azienda Caraiba di San Pietro in Coriano (Verona) (www.caraiba.it) per esempio, presenta i calici professionali di Spiegelau e le linee di altre aziende tedesche che importa in esclusiva per l’Italia. Sempre dalla Germania, anche il marchio Rastal (www.rastal.it) è presente con le sue novità, tra cui un calice appositamente pensato per il Franciacorta e progettato insieme con un pool di esperti. IL CALICE ITALIANO - Abituale anche la presenza di aziende storiche come la milanese Bormioli Luigi (www.bormioliluigi.com), famosa per le linee di calici e di bottiglie, particolarmente attenta alla ricerca sui materiali e sui cristalli, prodotti in modo sempre più ecologico e con trasparenze elevatissime per apprezzare al meglio le tonalità dei vini. La triestina Italesse (www.italesse.it) porta a Enolitech le sue novità 2012, tra cui un’interessante serie di calici decorati con motivi identici a “runner” abbinati, per consentire al ristoratore di preparare una tavola coordinata in modo rapido, semplice e con eleganza. Da notare anche i nuovi bicchieri della serie Sfera, senza gambo, appoggiati su una base in gomma, molto scenografici. Esposti anche i calici della linea Tiburòn, presentata già nel 2011, con formati tecnici e originali per un’ottimale degustazione del vino. Altro storico marchio italiano è Bormioli Rocco di Fidenza (Parma) (www.bormiolirocco.com) nel suo stand si potranno ammirare le collezioni per il servizio del vino, tra cui le linee Electra, Premium e Riserva. D’obbligo la visita allo stand della Zafferano di Treviso (www.zafferanoitalia.com) da anni sponsor tecnico di Vinitaly, specializzato nella produzione di calici di alto livello per la degustazione. IL MERCATO DEL VETRO - L’industria italiana del vetro ha avuto un 2010 in netta ripresa, come evidenziano i dati di Gimav, Associazione italiana dei fornitori di macchine, accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro. La crescita nel 2010 (i dati 2011 sono ancora in fase di elaborazione) è stata del +8,41%, con un aumento del +1% dell’export. Vetro cavo (tra cui i bicchieri) e bottiglie sono stati i prodotti trainanti, con una crescita della produzione intorno al +5,5% e dell’export oltre il +10%. ACCESSORI PER LA MESCITA - Se il contenitore è importante, anche i gesti del servizio giocano un ruolo fondamentale. Il sommelier, ma anche l’appassionato, può così tenersi aggiornato su strumenti, soluzioni o idee. Segnaliamo al riguardo le proposte di Arir (www.arir.it) di Antignano (Asti), con un’innovativa serie di glacette, secchielli, spumantiere e accessori per bar e ristoranti. Crea (www.rouletteverseur.com), azienda di Montignoso (Massa-Carrara), presenta il suo Roulette Verseur, uno strumento per mescere da bottiglie di grandi formati in modo scenografico e senza il rischio di sprecare il vino. Curiosi poi i secchielli asimmetrici di Sermen Drinking (www.sermendrinking.com) azienda del Padovano: sono pensati per adagiare al meglio la bottiglia nel ghiaccio e si integrano in un’ampia serie di prodotti per il servizio, tra cui grembiuli, davantini, shopper, calici, anche personalizzati su richiesta. FOCUS: IL CAVATAPPI - Spicca nel mondo degli accessori l’ampia scelta di proposte Schönhuber (www.schoenhuber.com) di Brunico (Bolzano), distributore e importatore per l’Italia di numerosi marchi, tra cui Vinobar, con un’ampia gamma di stopper, cavatappi, glacette. Anche D&G Selezione, che ha sede a Monteriggioni (Siena) espone a Enolitech le sue proposte di accessori professionali per il vino, tra cui i cavatappi da sommelier ricoprono un ruolo importante. Sempre cavatappi, come quelli coloratissimi della serie Fluo, sono in mostra allo stand di un’altra azienda italiana, Farmitaly (www.farmitaly.com) di Maniago (Pordenone). PER UN LAVAGGIO DELICATO - L’ultima fase del servizio è quella del lavaggio dei calici, spesso preziosi e delicati, e bisognosi quindi di un trattamento all’altezza. Nello stand di Winterhalter (www.winterhalter.it) è possibile apprezzare la gamma di lavabicchieri professionali, pensate proprio per un impiego intensivo e per un trattamento “con i guanti” degli strumenti più importanti della degustazione.  

 

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati