In Italia

In Italia

Speciale Enolitech: idee per un trasporto delicato

15 Marzo 2012 Riccardo Oldani
Un ambito ampiamente rappresentato a Enolitech è quello del trasporto del vino, che in realtà può interessare due fasi della filiera: la consegna dalla Cantina al distributore del prodotto, sfuso o imbottigliato, oppure la confezione della singola bottiglia, acquistata in enoteca, che il wine lover vuole portare a casa nelle migliori condizioni possibili, anche in vista di un consumo immediato. GRANDI CONSEGNE: ISOLARE I CONTAINER - Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, segnaliamo le soluzioni di Hillebrand (www.jfhillebrand.com) azienda con sede a Osmannoro, vicino a Firenze, che non solo offre servizi logistici per il trasporto di grandi stock, ma ha anche messo a punto una linea di materiali, Vinliner, per l’isolamento di container e camion destinati alle consegne. LA 24 ORE DEL SOMMELIER - Averli (www.averli.it) azienda di Grumello del Monte (Bergamo) espone un ingegnoso sistema, denominato S-Thermovan, studiato per il trasporto alla giusta temperatura del vino per enologi, sommelier, agenti di commercio. È una valigetta con singoli contenitori coibentati, che proteggono e al tempo stesso isolano termicamente le bottiglie.   BAG SINGOLE PER IL WINE LOVER - Giocose e divertenti le proposte di Italeco (www.italeco.com) che ha sede a Moncalieri (Torino) e ha ideato delle sacche e bag AirPack, isolate con uno strato d’aria, per mantenere in temperatura le bottiglie. Simile infine il concetto delle coloratissime Freez Bag di Renoir, (www.renoirsrl.com) azienda di Volta Mantovana (Mantova): disponibili in sette colori, si mettono in freezer per attivare il liquido refrigerante, destinato a mantenere il vino fresco per il trasporto a casa.  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati