In Italia In Italia Civiltà del bere

Santa Sofia: nuovo vigneto in Valpantena

Santa Sofia: nuovo vigneto in Valpantena

Dalla Valpolicella Classica alla Valpantena. La Casa vinicola veneta Santa Sofia guadagna terreno fuori dalla zona Classica, in un territorio storicamente vocato per i grandi rossi. Con l’acquisto di 45 ettari nel comune di Grezzana (località Briago) si realizza «un sogno che mio padre e io avevamo condiviso con mia sorella prima della sua prematura scomparsa», racconta il direttore Luciano Begnoni, che lavora con il padre Giancarlo (enologo e titolare) nell’azienda di famiglia. La conversione a vigneto di parte dei terreni è imminente e avverrà seguendo una precisa filosofia produttiva.

Ridurre al minimo l’impatto ambientale in Valpantena

L’area di nuova proprietà a Briago, 45 ettari a 350-400 metri di altitudine, si somma ai 24 ettari vitati di Santa Sofia nella Valpolicella Classica. Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio dedicato all’accoglienza e all’ospitalità in un casale restaurato, e vedrà la nascita del vigneto nel segno della sostenibilità. Spiega Luciano Begnoni: «Per entrare a regime ci vorranno sei o sette mesi, quindi si andrà alla prossima campagna vitivinicola; la produzione sarà a regime entro tre anni. Verranno adottate tecniche che rispettino l’ambiente, e siamo assolutamente convinti di procedere sulla strada della viticoltura sostenibile, con la lotta integrata, ricorrendo ai trattamenti solo dopo aver lavorato manualmente in vigna in modo da prevenire le malattie e usando la chimica solo nei termini meno invasivi possibile. A seconda della disposizione del terreno si focalizzerà la vocazionalità, una scelta indispensabile per determinare le migliori scelte per la messa a dimora del vigneto».

Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 04/09/2015

Leggi anche ...

La nuova Bottiglia Masi realizzata in collaborazione con Piero Lissoni e Verallia
In Italia
La nuova Bottiglia Masi realizzata in collaborazione con Piero Lissoni e Verallia

Leggi tutto

I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo
In Italia
I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo

Leggi tutto

Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
In Italia
Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino

Leggi tutto