In Italia

In Italia

Per l’estero Guerrieri Rizzardi arruola Rupert Dean

25 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Nei giorni scorsi la veronese Guerrieri Rizzardi ha annunciato alla stampa il nome del suo nuovo international sales and marketing manager: Rupert Dean. Britannico di Bristol, Dean ha alle spalle un ventennio d’esperienza sia nel mondo del marketing, sia nel giornalismo che nell’e-commerce. Nel suo ricco curriculum, cominciato con uno stage di management presso i magazzini Harrods di Londra, figura anche un lavoro di dettagliante indipendente per la catena Upper Crust nel Surrey che lo porta a vincere nel 1987 il premio di “Young Wine Merchant” per la rivista Decanter e nel 1989 quello di “Wine Merchant of the Year” per il Daily Telegraph.  In tempi più recenti, nel 1997, è il primo europeo a conseguire un master degree in Wine Marketing al Roseworthy College di Adelaide. Da oltre un decennio partecipa alla compilazione dello Hugh Johnson’s Pocket Wine Book, prendendo anche parte alla quinta edizione del World Atlas of Wine; è socio del Circle of Wine Writers di Londra e ha al suo attivo la pubblicazione di oltre 300 articoli di carattere enologico. Attualmente ricopre il ruolo di sales and marketing manager anche per Grierson Merchants di Forte, Rockford Wines e Torbreck Vintners in Australia, e per ValVeri in Austria. Titoli e qualifiche a parte, colpiscono le parole di apprezzamento della titolare aziendale Maria Cristina Rizzardi: «È la persona che sa portare alla luce la qualità dei nostri vini, partendo dalla sua capacità di descriverli, avendone vissuto tutte le fasi produttive e avendole raccontate nei suoi testi. Proviene dall’Inghilterra, una sorta di “palestra” del vino, la più ricca di esperienze globali su tale prodotto, e di conseguenza la più attenta e la più critica. Rupert Dean saprà essere un grande supporto alla nostra distribuzione estera».

In Italia

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati