Report WOW! 2021 Marche
Sono 13 vini su 54 iscritti i vini marchigiani che hanno meritato la medaglia d’oro WOW!2021. Di questi, la metà sono Verdicchio, tra Doc, Docg (Castelli di Jesi Riserva) e Matelica.
Il livello medio raggiunto da numerose Cantine delle Marche nella produzione di Verdicchio è ormai davvero alto, con vini molto espressivi, tipici ma senza rinunciare a uno stile aziendale forte (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021). Sempre in vetta due rossi del Conero ormai iscritti nel registro dei grandi classici italiani, che nobilitano un’uva autoctona, o se vogliamo italica, di tutto rispetto come il Montepulciano: siamo alla porta d’ingresso di una fascia geografica che, con questo vitigno considerato difficile, realizzano prodotti di grande piacevolezza e costanza qualitativa.
Tipicità come espressione di territorio
A riprova del fatto che WOW! è una competizione che cerca la tipicità ma interpretata in senso territoriale, non di mero vitigno, si sono imposti con punteggio altissimo anche due rossi basati su uve decisamente “alloctone” (uno taglio bordolese e l’altro Grenache) apprezzati non solo per la qualità intrinseca (ampiezza del bouquet, equilibrio al palato ecc.) ma anche perché capaci di esprimere il genius loci, un carattere tipicamente marchigiano.
WOW! 2021 Marche
Le nostre 13 medaglie d’oro
Vini bianchi
Borgo Paglianetto
Terravignata, Verdicchio di Matelica Doc 2020
Bucci
Villa Bucci, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2016
Le Caniette
Veronica, Offida Pecorino Docg 2019
Montecappone – Mirizzi
Ergo, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2019
Montecappone
Utopia, Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Docg 2018
Tenuta di Tavignano
Misco, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2018
Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2020
Tenute San Sisto
Massaccio, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2019
Vini Rossi
il Pollenza
Il Pollenza, Marche Rosso Igt 2018
Le Caniette
Cinabro, Marche Rosso Igt 2017
Morellone, Rosso Piceno Superiore Doc 2017
Fattoria Le Terrazze
Sassi Neri, Conero Riserva Docg 2017
Umani Ronchi
Campo San Giorgio, Conero Riserva Docg 2017
Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+
© Riproduzione riservata - 30/09/2021