In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Emilia Romagna

28 Settembre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Emilia Romagna

È un mosaico la proposta enologica dell’Emilia-Romagna con diverse tipologie di vino che, ormai, hanno raggiunto livelli alti, come si può evincere anche consultando la lista delle medaglie d’oro.

Ciò è confermato anche dai prodotti di ottima fattura che hanno ottenuto l’argento e il bronzo e che sveleremo nel nostro speciale di novembre(leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).

Dall’Emilia Lambruschi sempre migliori

Parlando dei massimi riconoscimenti, però, dobbiamo dire che alcune direttrici sembrano particolarmente efficaci: in Emilia il Lambrusco, o meglio “i Lambruschi”, ormai sono mediamente ottimi.
Si conferma un’enclave felice (per Malvasia e Barbera) quella fascia collinare che abbraccia Piacenza e a Parma. Aumenta anche il livello degli spumanti “metodo classico” in generale, ottenuti dagli uvaggi tradizionali (Chardonnay, Pinot nero).

Romagna terra di Albana e Sangiovese

In Romagna, Albana e Sangiovese sono davvero mediamente molto buoni con un elevato quoziente di tipicità. Un assiduo lavoro di comunicazione porterà presto i risultati sperati anche in termini di riconoscimento commerciale al di fuori della regione. Per il Romagna Sangiovese la direzione presa di valorizzare le Mga – ovvero i luoghi più vocati e caratteristici – sembra essere molto valida.


WOW! 2021 Emilia Romagna
Le nostre 14 medaglie d’oro

Vini spumante

Cantina Ventiventi
Ventiventi, Spumante Brut Metodo Classico 2018

Quintopasso
Cuvée Paradiso, Spumante Brut Metodo Classico 2015

Cantine Romagnoli
Pigro Ed. Poetario, Spumante Extra Brut 2007

Vini spumante rosati

Cantina della Volta
Rosé, Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Metodo Classico Doc 2016

Quintopasso
Quintopasso Rosé, Modena Spumante Brut Metodo Classico Doc 2016

Vini bianchi

Monte delle Vigne
Callas, Emilia Malvasia Igt 2017

Tozzi
Tantalilli, Romagna Albana Secco Docg 2018

Vini rossi frizzanti

Cleto Chiarli
Lambrusco del Fondatore, Lambrusco di Sorbara Frizzante Doc 2020

Fattoria Moretto
Canova, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Frizzante Secco Doc 2020

Vini rossi

Fattoria Nicolucci
Vigna del Generale Predappio di Predappio CXXX, Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc 2016
Vigna del Generale Predappio di Predappio, Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc 2018

Il Poggiarello
La Barbona, Gutturnio Riserva Doc 2018

Tozzi
Vivì, Rubicone Pinot Nero Igt 2017

Villa Papiano
Probi, Romagna Sangiovese Modigliana Riserva Doc 2016

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+




In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati