In Italia

In Italia

Questo weekend a Re Panettone il wine bar di Civiltà del bere!

25 Novembre 2014 Civiltà del bere

Non prendete impegni per fine settimana. Sarà il weekend più dolce dell'anno! Il nostro wine bar torna a Re Panettone con una super selezione di bollicine, rossi importanti, passiti, tutti da abbinare al famoso dolce meneghino. Sabato 29 (dalle ore 10 alle 20) e domenica 30 novembre (dalle 10 alle 19) allo spazio ex Ansaldo di Milano (via Bergognone 34, vedi Google maps) oltre 40 pasticceri fanno assaggiare i loro migliori lievitati natalizi. Insieme a loro, Civiltà del bere porta 37 etichette da tutta Italia.

L'ingresso alla manifestazione è gratuito (al wine bar 5 euro per 5 calici) ma bisogna portare questo invito compilato. Non temete: per i più sbadati, i moduli saranno disponibili anche all'ingresso! Intanto, ecco i vini che troverete.

Alto Adige
Cantina Tramin - Volentin, Moscato rosa Alto Adige Doc 2013 (Moscato rosa 100%)
Trentino
Conti Bossi Fedrigotti - Conte Federico, Brut Trentodoc 2010 Cantine Ferrari - Ferrari Demi-Sec, Trentodoc
Veneto
Bertani - Novarè, Verona Igt 2013 Le Colture - Cruner, Dry Prosecco di Valdobbiadene Superiore Docg 2013 Maculan - Torcolato di Breganze Doc Masi Agricola - Angelorum, Recioto della Valpolicella Doc 2009 Nino Franco - Primo Franco, Prosecco Superiore Docg 2013 Zenato - Ripassa, Valpolicella Ripasso Superiore Doc 2011
Lombardia
Biondelli - Brut Franciacorta Docg Monzio Compagnoni - Don Quijote, Moscato di Scanzo Docg 2008 Nino Negri - Carlo Negri, Sforzato di Valtellina Docg 2011 Nino Negri - Sciúr, Valtellina Superiore Docg 2012 Triacca - San Domenico, Sforzato di Valtellina Docg 2009
Piemonte
Banfi - Rosa Regale, Brachetto d’Acqui Docg 2013 (Brachetto 100%) Caudrina - La Selvatica, Spumante d’Asti Docg Michele Chiarlo - Nivole, Moscato d’Asti Docg 2014 Enrico Serafino - Moscato d’Asti Docg 2013 Forteto della Luja - Piasa San Maurizio, Moscato d’Asti Docg 2013
Liguria
Lupi - Passiu da vinsa, vino bianco appassito 2007
Emilia Romagna
Poderi Morini - Innamorato, Albana di Romagna Passito Docg Poderi Morini - Rubacuori, Vino Rosso Passito da Uve Stramature
Toscana
Fèlsina - Vin Santo del Chianti Classico Doc 2004 Gualdo del Re - Amansio, Aleatico Passito Val di Cornia Doc 2011
Umbria
Arnaldo Caprai - Sagrantino di Montefalco Passito Docg 2007
Lazio
Falesco - Pomele, Aleatico Lazio Igp 2013 Trappolini - Idea, Aleatico Lazio Igt 2013
Abruzzo
Codice Citra - Moscardello, Moscato Terre di Chieti Igp
Campania
Giardini Arimei - Passito Secco dell’Isola d’Ischia Santacosta - Don Andrea 36*05, Spumante Brut Santacosta - Don Andrea 36*05, Moscato Spumante Dolce
Puglia
Rivera - Piani di Tufara, Moscato di Trani Doc 2013 Tormaresca - Kaloro, Moscato di Trani Doc 2009
Basilicata
Cantine del Notaio - L’Autentica, Basilicata Igt 2010
Sicilia
Donnafugata - Kabir, Moscato di Pantelleria Dop 2012 Pellegrino - Nes, Passito di Pantelleria Dop 2012 Tasca d’Almerita - Capofaro, Malvasia Salina Igt 2013
Sardegna
Cantina Santadi - Latinia, Vino da uve stramature 2008

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati