ProWein 2014. Parte il conto alla rovescia

ProWein 2014. Parte il conto alla rovescia

Ancora qualche giorno e prenderà il via una delle manifestazioni internazionali più attese del settore vinicolo e beverage. Stiamo parlando di Prowein, a Düsseldorf dal 23 al 25 marzo, che per questa ventesima edizione conta circa 4.800 espositori da 50 Paesi del mondo (l’elenco completo e aggiornato è disponibile qui). Ancora una volta, il maggior numero di aziende partecipanti proviene dall’Italia (oltre 1.200 espositori), seguita da Francia e Germania.

UNO SGUARDO OLTRE LO STIVALE – Fra le novità di quest’anno, il Giappone parlerà per la prima volta del vino Koshu, bianco prodotto fin dal 19esimo secolo con l’omonimo vitigno nazionale, accanto a saké e liquore di prugne; sarà Shigekazu Misawa (Grace) a presentarlo. Per gli amanti delle bollicine il punto di ritrovo è la Champagne Lounge, che riunisce 25 produttori del prestigioso vino francese. Gli enoturisti, invece, non possono perdere il Road Trip organizzato dal California Wine Institute, alla scoperta della celebre regione vinicola.

VENT’ANNI AL MONDO, VENTI ANCORA – Venti edizioni non sono poche, e di certo questo traguardo va festeggiato. L’Istituto del Vino Tedesco (Deutsche Weininstitut) invita gli ospiti della tre giorni al Foro ProWein per la degustazione guidata “20 anni ProWein – 20 annate vinicole tedesche”, diretta da Stuart Pigott. E per fare chiarezza sul futuro del vino, Wine Intelligence (l’istituto britannico di ricerca di mercato) presenta Vision 2034: un’analisi di mercato a livello globale commissionata dalla fiera tedesca, che valuta cinque diverse tesi sullo sviluppo del settore nei prossimi vent’anni.

Tag: , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 20/03/2014

Leggi anche ...

Riflessioni sul futuro di ProWein
In Evidenza
Riflessioni sul futuro di ProWein

Leggi tutto

Vinitaly 2023. Numeri, novità e anticipazioni dai vertici di Veronafiere
Eventi
Vinitaly 2023. Numeri, novità e anticipazioni dai vertici di Veronafiere

Leggi tutto

Wine Paris & Vinexpo Paris 2023, le ambizioni di una fiera internazionale
Senza confini
Wine Paris & Vinexpo Paris 2023, le ambizioni di una fiera internazionale

Leggi tutto