Wine business Wine business Anna Rainoldi

ProWein 2013: 4 mila espositori hanno già aderito (nel 2012 erano 3.600)

ProWein 2013: 4 mila espositori hanno già aderito (nel 2012 erano 3.600)

Più di 4 mila espositori da 50 nazioni del mondo hanno già aderito alla prossima edizione di ProWein (nel 2012 si sono raggiunte le 3.600 presenze). La fiera internazionale di vini e liquori si terrà a Düsseldorf da domenica 24 a martedì 26 marzo 2013. Le numerose iscrizioni di professionisti già pervenute confermano il successo della manifestazione, che segue un trend di crescita costante: si attendono più di 40 mila visitatori specializzati da tutto il globo (negli ultimi anni, un terzo del pubblico della ProWein non proveniva dalla Germania).

La struttura dei padiglioni a ProWein 2013

NOVITÀ IN ARRIVO – Le novità della prossima edizione riguardano principalmente la struttura dell’area espositiva: due nuovi padiglioni amplieranno la manifestazione, che in tutto ne occuperà interamente nove. L’organizzazione dei settori verrà ulteriormente elaborata, basandosi sulla già collaudata suddivisione per regioni e segmenti d’offerta, consentendo ai visitatori di orientarsi con facilità. Altre new entry, la partecipazione collettiva della Tunisia, lo stand dei produttori vinicoli della Gran Bretagna e, tra le aree 2 e 3, la vasta offerta gastronomica del Campo Culinario.

I PAESI PARTECIPANTI – La Zona Centrale di degustazione, locata nel padiglione 2, ospiterà oltre mille etichette; nella stessa area avranno sede gli stand del Portogallo. Il padiglione 1 è riservato al Nuovo Mondo, mentre l’Italia occuperà il terzo. Presenti come sempre anche Spagna (padiglione 4), Francia (tra 4 e 5), Germania (nel 6, insieme ad altri Paesi produttori europei) e Austria (nel 7). Completano il quadro il padiglione 7 A, dedicato agli alcolici, e la piattaforma dei vini biologici nel 7.1 (con anche etichette francesi, spagnole, italiane e sudafricane).

 

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 17/10/2012

Leggi anche ...

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto

Come i menù digitali hanno cambiato la ristorazione
In Italia
Come i menù digitali hanno cambiato la ristorazione

Leggi tutto

Andrea Conzonato è il nuovo amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo
Wine business
Andrea Conzonato è il nuovo amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo

Leggi tutto