In Italia

In Italia

Prova superata a pieni voti per la Gran Selezione di Rocca delle Macìe

22 Aprile 2019 Civiltà del bere
Prova superata a pieni voti per la Gran Selezione di Rocca delle Macìe

Rocca delle Macìe è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Sono trascorsi più di quarant’anni da quando Italo Zingarelli, illustre produttore cinematografico con il pallino per gli ottimi vini, decise di acquistare la Tenuta Le Macìe a Castellina in Chianti, coronando così il sogno di diventare un grande vignaiolo. Oggi il progetto aziendale è portato avanti con successo dal figlio Sergio, da sua moglie Daniela e dalla terza generazione rappresentata da Giulia e Andrea.
Passione per la terra, approccio ecosostenibile e ricerca dell’equilibrio regalano etichette apprezzabili sia in gioventù sia dopo una lunga evoluzione.

Il miglior vino Rocca delle Macìe nel 2019: Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014

È il caso del Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014, applaudito dalle maggiori Guide enologiche del 2019. «L’andamento climatico è stato caratterizzato da piogge abbondanti, brevi ma intense, alternate a giornate ventilate e temperature sotto la media che hanno decisamente messo a dura prova i viticoltori», sintetizza Sergio Zingarelli. «Tuttavia le condizioni favorevoli del mese di settembre e della prima metà di ottobre, con temperature estive, hanno consentito alle piante di raggiungere una maturazione graduale e completa. Chi come noi ha preso la decisione di diradare in più fasi e ha posto molta attenzione nei periodi di sviluppo vegetativo è riuscito a ottenere prodotti di ottima qualità: equilibrati, eleganti e con una spiccata componente aromatica».

Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014

Selezione di uve Sangiovese dal vigneto Le Terrazze. Fermentazione di 10 giorni, con 18 giorni di macerazione. La malolattica è svolta in cemento. Poi sosta in botti di rovere francese per almeno 18 mesi
e 1 anno di riposo in bottiglia.

Altre etichette premiate

Riserva di Fizzano, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015
Chianti Classico Docg 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati